• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Approfondimenti»AGS “disegna” la Smart Factory di Patheon

    AGS “disegna” la Smart Factory di Patheon

    By Redazione BitMAT08/05/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    AGS ha progettato un sistema per potenziare le performance dell’impianto produttivo del produttore di farmaci e vaccini

    AGS ha realizzato un sistema di “Smart Factory” per Patheon, multinazionale leader nel settore della produzione di farmaci e vaccini.
    L’azienda italiana specializzata in soluzioni informatiche e tecnologiche innovative, ha risolto un problema critico di Patheon, che si è rivolta ad AGS per trovare la soluzione per proteggere i propri impianti di liofilizzazione dalle cadute di tensione, anche minime, che interrompendo i processi danneggiano irreparabilmente i prodotti in lavorazione.

    Per far beneficiare il suo cliente del Piano Nazionale Industria 4.0, AGS ha sviluppato un sistema interconnesso evoluto che, oltre a fornire l’energia elettrica necessaria al funzionamento degli impianti in attesa del ripristino dell’energia primaria o dell’avvio di generatori ausiliari, raccoglie costantemente e rielabora i dati per controllare e prevenire anomalie.

    Questa innovativa soluzione utilizza algoritmi di intelligenza artificiale per elaborare i dati raccolti da tre Gruppi Statici di Continuità (UPS) di nuova generazione, collegati fra di loro in modalità “parallelo intelligente” a protezione degli impianti. In questo modo ogni UPS è in costante comunicazione con gli altri per garantire che, in caso di malfunzionamento di uno dei tre, gli altri si suddividano il carico senza creare impatti negativi sul processo di produzione.

    27A8670D-2E13-441B-9D76-3FD34D0131D9Ma ciò che davvero distingue e rende innovativo il sistema ideato da AGS è la possibilità di controllare e “caratterizzare” il carico elettrico degli impianti, ovvero di definire tutti i dati “comportamentali” del carico e verificare i parametri elettrici con sensori e strumenti connessi tramite una rete dati. Questo consente di raccogliere i dati da tutti gli strumenti di misurazione, salvarli su un “IoT Gateway” (computer locale) che contemporaneamente li ritrasmette su internet ad un server centrale. Qui AGS mette a disposizione del cliente una istanza della soluzione “I4.0 Board”. Questa è la piattaforma Software di Industrial IoT sviluppata da AGS, che ha il compito di analizzare, elaborare e visualizzare tutti i dati raccolti in una serie di dashboard, che rappresentano in modo completo il carico elettrico assorbito e danno informazioni di tipo istantaneo e storico, al fine di controllare il corretto funzionamento degli impianti. Grazie all’utilizzo di algoritmi di Intelligenza Artificiale, basati sulle tecniche di Machine Learning, si ricevono indicazioni preventive e predittive sul comportamento degli impianti e del carico utilizzato, per individuare in anticipo eventuali difformità.

    Infine, AGS, con un sofisticato modello organizzativo che contempla pareri di professionisti esterni all’azienda (denominato “Modello 3P”), accompagna i propri clienti dalla ideazione e realizzazione del progetto fino alla redazione della perizia tecnica giurata, che permette il rilascio dell’attestazione di avvenuta interconnessione con i sistemi aziendali, elemento necessario ai fini della possibilità di beneficiare dell’Iperammortamento.

    L’adozione del Modello Operativo AGS, oltre a ridurre i costi di certificazione, dà la sicurezza di essere aderenti ai requisiti previsti dalla normativa Industria 4.0.

     

     

    AGS I4.0 Board Industry 4.0 IoT Gateway Modello 3P Patheon Piano Nazionale Industria 4.0 smart factory
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.