• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Approfondimenti»Bonomi: non possiamo più aspettare le risorse Industria 5.0

    Bonomi: non possiamo più aspettare le risorse Industria 5.0

    By Redazione BitMAT16/11/2023Updated:17/11/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Secondo le parole di Carlo Bonomi, ribadite nel corso del Forum della Piccola Industria, nessuno parla delle risorse per il futuro del lavoro

    “Riteniamo questa legge di bilancio ragionevole. Ma continuiamo a rilevare che mancano stimoli agli investimenti”, dice il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, al forum della Piccola Industria.

    “Ci viene detto che con la revisione del Pnrr ci saranno le risorse: ieri il ministro Fitto ha detto 10 miliardi, oggi il ministro Urso ha detto 5 miliardi, per Industria 5.0. Speriamo che sarà così ma noi dobbiamo fare oggi gli investimenti. Non possiamo aspettare”. “Di fronte alle transizioni che ci aspettano 5 miliardi, mi sembra una dotazione non sufficiente per stimolare gli investimenti che dobbiamo fare”.

    “Senza l’industria non c’è l’Italia. Non vorrei che un giorno ci svegliamo e non ci saranno più posti di lavoro”, avverte ancora Bonomi: “Ma qui – al Forum della Piccola Industria – nessuno ne sta parlando. Stanno arrivando i primi casi. Sembra che interessa solo a noi il tema dell’industria, di creare posti di lavoro, di creare ricchezza, di distribuirla. Poi piace a tutti dire che siamo del G7, ma i parametri per essere nel G7 li fa l’industria. Come il Pil”. E Bonomi evidenzia: “Il tema dell’industria sembra quasi che non interessi a nessuno e noi siamo molto preoccupati, davvero molto preoccupati”. 

    Il Forum della Piccola Industria 2023

    Il Forum Piccola Industria 2023 è un evento organizzato da Confindustria che si è tenuto l’11 novembre 2023 presso il Teatro Fraschini di Pavia. L’evento è stato incentrato sul tema cruciale delle competenze e del capitale umano, una delle quattro aree prioritarie di lavoro del percorso avviato con le Assise di Piccola Industria del 2022. Il forum ha affrontato il tema delle competenze e del capitale umano in relazione alla doppia transizione digitale e green, che pone le imprese di fronte alla necessità di ripensare radicalmente investimenti e costi, capitale fisico e immateriale, competenze e professionalità necessarie per realizzare la transizione nei modi e tempi che oggi ci sono richiesti

    Bonomi Confindustria forum della Piccola Industria Industria 5.0
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.