Nuovi problemi con la piattaforma GSE per la prenotazione del Credito Transizione 5.0. Una serie di conferme degli anticipi del 20% non vengono infatti registrate dal sistema, benché correttamente compilate. Di conseguenza, le domande di accesso al credito Transizione 5.0 vengono automaticamente scartate e l’intera domanda deve essere completamente ripresentata, con il conseguente allungamento delle tempistiche di disponibilità del credito fiscale.
GSE: tempi incerti
Lo stesso GSE sta provvedendo ad informare dell’accaduto i singoli utenti, si attraverso una telefonata che mediante l’invio di mail. Il testo della mail, però, si limita ad informare dell’accaduto “La informiamo che è stato rilevato un bug di funzionamento di sistema nella ricompilazione della sua richiesta di “Conferma 20″ che è allo stato in fase di risoluzione da parte del GSE. Sarà nostra cura contattarla di nuovo a valle della risoluzione del bug al fine di consentirle il completamento delle attività per l’invio della richiesta”.
E gli stessi operatori, al momento, non sono in grado di fornire risposte certe ad utenti e consulenti.
Al momento è quindi impossibile intraprendere qualsiasi azione, così come non sono forniti dati certi sulla riattivazione del servizio.
Per comprendere come comportarsi e conoscere ulteriori dettagli del nuovo Piano Transizione 6.0, oltre a pianificare al meglio i vantaggi economici per le aziende, BitMAT organizza il webinar gratuito “Non c’è produzione senza pianificazione“, in programma il 30 ottobre alle 15. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione a questo link.