• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Transizione 4.0: ancora 700 milioni
    • Pianificazione: cosa cambia nell’era dell’Industry 4.0?
    • Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?
    • B&R, l’interlocutore unico per l’automazione
    • Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno
    • Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech
    • Dalle 14 le nuove comunicazioni Transizione 4.0
    • Il software ERP globale MRPeasy ora disponibile in italiano
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Approfondimenti»Chi sono i nuovi ministri dell’ “Industria”’

    Chi sono i nuovi ministri dell’ “Industria”’

    By Massimiliano Cassinelli04/09/2019Updated:10/02/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    A Stefano Patuanelli e Paola Pisano vanno i ministeri dello Sviluppo Economico e delll’Innovazione. Vediamo il loro Curriculum

    Il varo del nuovo Governo, il cosidetto Conte bis, presenta interessanti novità per i due ministeri più vicini al mondo industriale, ovvero i ministri allo Sviluppo Economico e all’Innovazione, affidati rispettivamente a Stefano Patuanelli e Paola Pisano. I due nuovi ministri, tra l’altro, saranno a breve chiamati a gestire il rinnovo del Piano Industria 4.0, ma anche a definire i dettagli delle agevolazioni legate alla figura degli Innovation Manager.

    Stefano Patuanelli
    00032681

    Stefano Patuanelli, nato a Trieste nel 1974, si è laureato in ingegneria edile, nel 2005, ha iniziato il proprio attivismo con i primi gruppi “Amici di Beppe Grillo”. Dal 2011 al 2016 è stato portavoce del MoVimento 5 Stelle in consiglio comunale a Trieste. Eletto in Senato, da giugno 2018 è Presidente del gruppo MoVimento 5 Stelle a Palazzo Madama

    Dal punto di vista professionale, invece, risulta un’esperienza presso lo studio di ingegneria Bauenlab – laboratorio di progettazione, di cui era titolare e fondatore insieme  a Ermanno Sim.

    Mentre dal 2014 è stato fondatore di Mads & Associati, uno studio associato in cui si è occupato di progettazione, direzione lavori, coordinamento sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione di opere architettoniche, consulenze tecniche, contenzioso, perizie di stima e assicurative.

     

    Paola Pisano

    Al ministero dell’Innovazione Tecnologica siede invece Paola Pisano, 42 anni di Torino, che è docente di Gestione dell’Innovazione all’Università degli Studi di Torino, oltre ad essere assessore nella giunta torinese di Chiara Appendino.

    Dal 2014 è inoltre Direttore del Centro di Innovazione tecnologica multidisciplinare dell’Università di Torino (ICxT). Il centro sviluppa progetti di innovazione con PMI e in collaborazione con altri centri di ricerca. Il centro presidia tutta la filiera della gestione di un progetto innovativo: dallo studio dei materiali, alla prototipazione, al testing e all’eventuale industrializzazione Dal 2013 o Presidente della Commissione Aziende del Dipartimento di Informatica dell’Università di Torino o Membro della Giunta del Dipartimento di Informatica dell’Università di Torino

     

    Industria 4.o ministro Paola Pisano Stefano Patuanelli
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Transizione 4.0: ancora 700 milioni

    31/07/2025

    Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?

    23/07/2025

    B&R, l’interlocutore unico per l’automazione

    05/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    B&R, l’interlocutore unico per l’automazione

    05/07/2025

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025
    In Evidenza

    Transizione 4.0: ancora 700 milioni

    31/07/2025

    Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?

    23/07/2025

    B&R, l’interlocutore unico per l’automazione

    05/07/2025

    Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno

    22/06/2025

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.