• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Approfondimenti»Con Dioniso la filiera del vino Made in Italy è certificata

    Con Dioniso la filiera del vino Made in Italy è certificata

    By Redazione BitMAT28/06/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova piattaforma che traccia l’intera filiera vitivinicola è frutto della collaborazione tra Cisco e Hitachi Systems CBT

    Cisco, Hitachi Systems CBT e Penelope hanno unito le forze per creare Dioniso, la nuova piattaforma applicativa per le certificazioni vitivinicole e il tracciamento della filiera.

    Sviluppata appositamente per Valoritalia, l’ente certificatore di qualità dei vini italiani, Dionisio è una applicazione sviluppata da Hitachi Systems CBT sulla piattaforma WebRainbow 5, che permette di digitalizzare i processi di certificazione, facilitando la tracciabilità della filiera e agevolando la comunicazione tra ente certificatore e i suoi interlocutori.

    Il settore vitivinicolo in Italia riveste un ruolo trainante nell'industria agricola e rappresenta il fiore all'occhiello del Made in Italy. Per questo motivo i produttori di uva e vino, soggetti a processi di certificazione (DOC, DOCG), si rivolgono a enti come Valoritalia per certificare la qualità del loro prodotto ed il rispetto delle normative vigenti.

    Produttori costantemente aggiornati
    Dioniso permette a Valoritalia di semplificare, ottimizzare e automatizzare il processo ispettivo che sottende la certificazione del prodotto “Vino”, partendo dalla fase delle “denunce uva”, passando per le operazioni di cantina e le giacenze di magazzino, per giungere all’analisi delle compliance, ai disciplinari e al rilascio delle “Fascette”.

    Con questo supporto digitale si ottiene dunque, una fotografia costantemente aggiornata di ogni produttore per tipologia di prodotto ed ecosistema, in termini di anno e numerosità di unità certificate.

    Insieme al garantito rigore nella raccolta dei dati, Dionisio permette di tenere sotto controllo l’intero processo produttivo, dando, in ultima istanza, la certezza al consumatore della reale qualità del prodotto. Inoltre, a breve, il portale sarà disponibile per tutti gli attori coinvolti, in particolar modo per i produttori di vino, che potranno in ogni momento verificare lo status della propria produzione e aumentare il proprio livello di competitività e produttività all’interno del mercato.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Agostino Santoni, Amministratore Delegato di Cisco Italia: «Il progetto fa parte di Digitaliani, il piano di investimento lanciato da Cisco in Italia con l’obiettivo di accelerare la digitalizzazione nel Paese e nei suoi settori produttivi chiave, come l’agroalimentare, per aumentare la competitività, la qualità, la diffusione del Made In Italy. Dioniso è una piattaforma a servizio dell’eccellenza del nostro settore vitivinicolo, che dimostra come il digitale può rendere concreti e reali concetti come la sicurezza, la tracciabilità, la fiducia nell’origine e nella qualità dei prodotti».

     

     

     

    Cisco Dioniso Hitachi Systems CBT Penelope tracciabilità Valoritalia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.