• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Approfondimenti»Gestione dell’energia EcoStruxure per GAI Macchine Imbottigliatrici

    Gestione dell’energia EcoStruxure per GAI Macchine Imbottigliatrici

    By Redazione BitMAT03/07/2018Updated:10/02/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le tecnologie Schneider Electric scelte per trasformare processi produttivi, data center e gestione dell’energia

    GAI Macchine Imbottigliatrici ha scelto le tecnologie Schneider Electric abilitate dalla piattaforma EcoStruxure per trasformare processi produttivi, data center e gestione dell’energia.

    Dal controller all’intelligenza al cuore delle macchine imbottigliatrici prodotte, fino ai gruppi di continuità a supporto del funzionamento del data center, l’azienda di Ceresole d’Alba (CN) specializzata nel settore della produzione di macchinari da imbottigliamento è da tempo impegnata a cogliere il valore della trasformazione digitale.

    PostazioneIn tal senso, GAI, che ogni anno realizza in media 750 macchine imbottigliatrici, destinate al mercato nazionale e internazionale pensate e costruite in azienda, in funzione delle esigenze del cliente finale, ha scelto di esplorare tutte le opportunità della digitalizzazione anche per portare avanti il suo percorso di crescita sostenibile.

    Impianti interconnessi per macchine intelligenti
    Per soddisfare le necessità di GAI Schneider Electric ha proposto di operare secondo l’approccio EcoStruxure, basato su una piattaforma e architettura aperta, abilitata dall’IoT, pronta all’uso e sicura. Oggi GAI può produrre per i suoi clienti macchine sempre connesse, che permettono di offrire un miglior servizio al cliente e di generare nuove fonti di ricavo e di innovazione.

    GAI Macchine Imbottigliatrici oggi utilizza soluzioni Schneider Electric per i PLC, i dispositivi di interazione tra uomo e macchina, gli inverter e le componenti elettromeccaniche delle macchine innovative che propone al mercato;  macchine che fin dalla progettazione sono concepite in ottica intelligente, per consentire ai clienti finali di sfruttare al meglio le opportunità dell’Internet of Things industriale.

    Le imbottigliatrici GAI ottengono, grazie all’integrazione di tecnologie digitali e operative, maggiore efficienza e flessibilità, ma soprattutto sono in grado di raccogliere dati, di trasmetterli, di riceverli; comunicano in modo sicuro e bidirezionale con i sistemi centrali di controllo dell’impianto, basandosi su protocolli e standard aperti.

    Sistemi intelligenti per la sostenibilità e la gestione energetica
    HMI - sistema gestione fonti energetiche GAIMa non sono solo le macchine imbottigliatrici ad avere tecnologia Schneider Electric nei centri nevralgici dell’automazione. GAI con la collaborazione del system integrator Albasystem, si è resa protagonista di un progetto che permette l’autoproduzione del 93% dell’energia necessaria al suo fabbisogno da fonti alternative e rinnovabili e che le ha permesso una riduzione stimata delle emissioni di CO2 di circa 1.600 tonnellate l’anno, per un risparmio di circa 600mila euro/anno.

    Albasystem ha progettato e allestito in GAI un sistema intelligente (ASPEC) che analizza i comportamenti energetici di tutti gli impianti presenti nello stabilimento e, in una logica di miglioramento continuo, gestisce la generazione di energia alternativa assicurando la continuità di servizio e la stabilità dei parametri elettrici richieste dalle lavorazioni di precisione e dai processi produttivi,  in cui sono impiegate macchine CNC e lavorazioni galvaniche.

    Quadro distribuzione elettrica impiantoAl centro di questo sistema è stato inserito il controller programmabile PAC Modicon M580 di Schneider Electric, che consente  la gestione intelligente dell’energia per un elevato livello di affidabilità e qualità, mettendo al riparo l’intera produzione da disturbi di rete e cali di tensione.

    Tecnologie Schneider Electric ad alta disponibilità sono adottate anche per la distribuzione elettrica; inoltre il data center, cuore del business digitalizzato di GAI, adotta soluzioni di climatizzazione e gruppi di continuità APC by Schneider Electric.

     

     

     

    Albasystem EcoStruxure GAI Macchine Imbottigliatrici Schneider Electric
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.