• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Approfondimenti»Industria digitale: 2 milioni di euro per soluzioni innovative ‘Impresa 4.0’

    Industria digitale: 2 milioni di euro per soluzioni innovative ‘Impresa 4.0’

    By Massimiliano Cassinelli05/04/2019Updated:10/02/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La Regione Lombardia ha stanziato 2 milioni di euro, a fondo perduto, per le aziende che investono in soluzioni innovative nell’ottica dell’Impresa 4.0

    È online il bando per lo sviluppo di soluzioni innovative nell’ottica dell’impresa 4.0 attivato nell’ambito della collaborazione tra Regione Lombardia e il sistema camerale.

    Con una dotazione di oltre 2 milioni di euro, il bando promuove lo sviluppo di soluzioni, prodotti e servizi innovativi focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Nazionale ‘Impresa 4.0’.

    Possono accedere al bando le piccole e le micro imprese in possesso di competenze nello sviluppo di tecnologie digitali. Tali imprese dovranno presentare progetti che riguardino almeno una delle tecnologie innovative previste dal bando e con una sede operativa in Lombardia.

    Sono ammissibili spese relative a sperimentazione e messa sul mercato di soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi. Le soluzioni proposte potranno essere rivolte direttamente al consumatore finale oppure rispondere ai bisogni di innovazione dei processi, prodotti e servizi sia di altre mpmi sia di grandi imprese.

    Quali tecnologie?

    I progetti dovranno riguardare almeno una delle tecnologie di innovazione digitale 4.0 come soluzioni per la manifattura avanzata o tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D); big data e analytics; progetti inerenti l’applicazione e l’implementazione della tecnologia intelligenza artificiale e l’applicazione e sviluppo della tecnologia blockchain.

    Fornitori qualificati

    In coerenza con il Piano Nazionale Impresa 4.0 tra i fornitori qualificati dei servizi sono compresi:

    – DIH-digital innovation hub ed EDI-ecosistema digitale per l’innovazione, di cui al Piano Nazionale Impresa 4.0, anche per il tramite delle loro articolazioni territoriali;

    – centri di ricerca e trasferimento tecnologico, competence center, parchi scientifici e tecnologici, centri per l’innovazione, tecnopoli, cluster tecnologici e altre strutture per il trasferimento tecnologico, accreditati o riconosciuti da normative o atti amministrativi regionali o nazionali;

    – incubatori certificati e incubatori regionali accreditati;

    – fablab, definiti come centri attrezzati per la fabbricazione digitale;

    – centri di trasferimento tecnologico su tematiche Impresa 4.0 come definiti dal Ministero dello Sviluppo economico;

    – start-up innovative e pmi innovative;

    – grandi imprese.

    Il finanziamento ammonta a 2.035.000 euro. Il contributo a fondo perduto copre fino al 50% delle spese considerate ammissibili nel limite massimo di 50.000 euro. È previsto un investimento minimo di 40.000 euro. Ogni impresa potrà presentare una sola domanda.

    La domanda di contributo deve essere presentata a Unioncamere Lombardia dalle ore 10 del 10 aprile fino alle 12 del 31 maggio 2019 esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello .

    Ulteriori informazioni al link del portale di Unioncamere Lombardia.

    finanziamenti fondo perduto Impresa 4.0 Industria 4.0 Lombardia Regione
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.