• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Approfondimenti»Lonza e Rockwell Automation: farmaci senza interruzioni

    Lonza e Rockwell Automation: farmaci senza interruzioni

    By Redazione BitMAT08/08/2019Updated:10/02/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lonza utilizzerà il software MES PharmaSuite e FactoryTalk InnovationSuite per accelerare la produzione di capsule all’avanguardia senza alcun supporto cartaceo

     

    Lo scorso febbraio Lonza, il gruppo chimico e farmaceutico di Basilea, ha comunicato la decisione di unire i segmenti Pharma & Biotech e Consumer Health & Nutrition col nome di Lonza Pharma Biotech & Nutrition (LPBN).

    La riorganizzazione ha comportato anche significativi investimenti sulle tecnologie produttive, per ottimizzare l’efficienza delle proprie linee. Il tutto nel rispetto delle rigide normative del settore farmaceutico.

     

    Capsule… digitali

    In particolare, Lonza ha scelto Rockwell Automation per realizzare il proprio progetto strategico “chiavi in mano” relativo alla trasformazione in fabbrica digitale dei nove ex stabilimenti Capsugel per la produzione di compresse farmaceutiche.

    L’azienda, che impiega circa 15.500 persone, ha scelto il software PharmaSuite Manufacturing Execution System (MES) di Rockwell Automation per digitalizzare la gestione operativa all’interno dei propri ambienti di produzione. Nello specifico, la soluzione è progettata per aiutare ad evitare interruzioni durante la gestione di volumi elevati di ordini in tempo reale per la produzione su richiesta e inaugurare quindi una nuova era di efficienza operativa.

     

    Tracciamo ogni singola capsula

    Rockwell Automation vanta tra i propri clienti tutte le prime 10 aziende mondiali del settore life science, offrendo loro la propria esperienza nel processo scalabile di trasformazione digitale, in strumenti analitici di settore e in soluzioni IoT per ambienti di produzione completamente automatizzati e ad alta velocità. Questa implementazione in nove siti, inoltre, fornirà a 1.500 dipendenti in tutto il mondo nuovi strumenti tecnologici operativi per il raggiungimento di un livello superiore di efficienza e qualità.

    “La trasformazione digitale sta introducendo, nelle aziende farmaceutiche di tutto il mondo, nuovi livelli di efficienza operativa, di qualità, di automazione dei processi e di produttività del personale” dichiara John Genovesi, senior vice president, Enterprise Accounts and Software, Rockwell Automation. “Per noi è motivo di orgoglio essere a fianco di Lonza in questa fase di evoluzione dei loro prodotti, della gestione operativa e della forza lavoro, finalizzata ad esprimere il massimo potenziale grazie all’uso delle soluzioni software di Rockwell Automation”.

    Lonza utilizzerà il software MES PharmaSuite e il software InnovationSuite FactoryTalk per affinare il tracciamento del prodotto fino alla confezione della singola compressa e ottenere informazioni dettagliate su prestazioni e produzione. La segregazione di SAP e PharmaSuite MES, facendo rispettare comunque i flussi di lavoro e la raccolta delle informazioni necessarie, aiuterà anche a evitare interruzioni in presenza di uno shutdown o in caso si rendesse necessario un intervento di manutenzione del sistema globale di pianificazione delle risorse (ERP).

    Le soluzioni software di Rockwell Automation supportano le aziende nel continuare ad ottimizzare  le proprie operation, nell’era digitale. L’azienda attualmente collabora con Lonza a un programma di innovazione finalizzato a mantenere, costantemente allineate,  la gestione operativa e l’avanzato livello di produzione farmaceutica.

     

    farmaci Lonza Pharma Rockwell Automation tracciabilità
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.