• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno
    • Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech
    • Dalle 14 le nuove comunicazioni Transizione 4.0
    • Il software ERP globale MRPeasy ora disponibile in italiano
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Approfondimenti»L’opinione di Assintel sulla manovra economica

    L’opinione di Assintel sulla manovra economica

    By Redazione BitMAT14/11/2018Updated:10/02/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Bene incentivi alle imprese e attenzione alle PMI. Il tallone d’Achille: formazione 4.0 e cultura digitale

    Assintel sulla manovra

    Assintel, l'Associazione nazionale delle imprese ICT, ha reso noto il suo parere sul Documento programmatico di bilancio, attualmente al vaglio della Commissione Europea nella sua seconda stesura, che non modifica sostanzialmente i punti controversi della prima.

    Impresa 4.0 è stato un grande volano per la ripresa economica, permettendo a molte imprese – non solo industriali – di agganciarsi alla Trasformazione Digitale: bene dunque – secondo Assintel – che la nuova manovra confermi le misure di incentivo alle imprese, dando maggiore attenzione alle PMI.

    Il punto critico rilevato da Assintel concerne la formazione 4.0, che fa parte del tema più esteso della cultura digitale, uno dei talloni d’Achille che ci tiene zavorrati agli ultimi posti della classifica DESI. Come sottolineato da Assintel nel Position Paper presentato al Governo, e corroborato dai dati dell’ultimo Assintel Report, le imprese italiane dichiarano che i primi tre ostacoli alla Trasformazione Digitale sono la mancanza di competenze (per il 33% di esse), la mancanza di cultura o interesse aziendale (per il 27%) e solo al terzo posto (24%) la mancanza di adeguate risorse economico/finanziarie. Un problema dunque di natura prima di tutto culturale e di ciò che noi chiamiamo e-leadership.

    Su questo il Governo sembra aver fatto una scelta coraggiosa: sostenere il cambiamento attraverso voucher per gli Innovation Manager. Si tratta di un contributo a fondo perduto fino a 40mila euro (80mila per le reti di impresa), per sostenere e guidare i processi di innovazione sia tecnologici sia organizzativi. È un passaggio delicato e decisivo: ancor prima della formazione dei dipendenti, occorre che il cambiamento passi da chi guida l’impresa.

    “Naturalmente la coperta è corta – al netto anche degli sviluppi europei sulla manovra definitiva – e laddove si punta su PMI ed e-leadership resta scoperta la formazione dei dipendenti”, commenta Giorgio Rapari, Presidente Assintel. “Dobbiamo essere realisti e prenderci la responsabilità – come imprese – di puntare sul processo formativo dei dipendenti utilizzando lo strumento già esistente dei Fondi Interprofessionali previsti dai Contratti Collettivi Nazionali. Alle associazioni imprenditoriali il compito di studiare programmi formativi ad hoc sul digitale fuori dagli standard finora erogati e di fare opera di divulgazione e promozione nei propri perimetri settoriali.”

    Assintel cultura digitale Documento programmatico di bilancio formazione 4.0 manovra economica PMI
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno

    22/06/2025

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025

    Dalle 14 le nuove comunicazioni Transizione 4.0

    17/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025
    In Evidenza

    Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno

    22/06/2025

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025

    Dalle 14 le nuove comunicazioni Transizione 4.0

    17/06/2025

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.