• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Approfondimenti»Marmi Rossi sceglie il MES di Airpim

    Marmi Rossi sceglie il MES di Airpim

    By Redazione BitMAT25/09/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda di Cavaion Veronese entra in Industria 4.0 con un software personalizzato che permette il controllo digitale di tutto il processo produttivo

    Marmi Rossi

    Da oggi niente più schede di lavorazione cartacee recapitate a mano al reparto produttivo per la Marmi Rossi: l'azienda di Cavaion Veronese ha introdotto un MES (Manufacturing Execution System) personalizzato realizzato dall'azienda hi-tech Airpim, che permetterà di innovare i processi industriali e introdurre Industria 4.0.

    Il sistema in un software che, controllato dal computer dell'ufficio o da un dispositivo in mobilità (smartphone o tablet), consente di organizzare e programmare l'attività di produzione, mandando istruzioni e comandi direttamente all'interno dei macchinari per il taglio, la lucidatura e la resinatura delle pietre.

    L'innovazione di processo ha abilitato a Industria 4.0 non solo i nuovissimi macchinari, ma ha riguardato anche quelli già presenti in azienda, rendendo protagonista del cambiamento tutto il personale del reparto produttivo.

    L'adozione di questa tecnologia ha permesso di: automatizzare la comunicazione bidirezionale tra ufficio e produzione, che garantisce un costante monitoraggio dei processi produttivi, dello stato di avanzamento dei lavori e fornisce indicazioni sull'efficienza delle singole macchine e sulla qualità della produzione; raccogliere e archiviare i dati di lavorazione, che permette di analizzare in modo puntuale i consumi dei diversi macchinari e i relativi costi; creare un sistema di Knowledge Management, che consente di organizzare, gestire, condividere e valorizzare la conoscenza tra le persone all'interno dell'azienda.

    “Abbiamo preso coraggio e iniziato un percorso di trasformazione digitale. È stato un gran lavoro di squadra tra noi, impresa a conduzione familiare in un settore tradizionale del Veneto, soprattutto del veronese, la società di consulenza informatica ITSolver e l'azienda hi-tech Airpim. I benefici fiscali previsti dal Piano Industria 4.0 hanno indubbiamente aiutato, ma un po' alla volta in noi è proprio cresciuta la consapevolezza del fatto che la competitività della nostra azienda, che oggi fattura 15 milioni di euro, dipendeva molto dalla nostra capacità di rinnovarci grazie al digitale. Siamo molto soddisfatti di questo progetto e del passo concreto che abbiamo compiuto” ha dichiarato Mirco Rossi, contitolare di Marmi Rossi SpA, che ha seguito in prima persona questo progetto.

    Il momento di digitalizzare le PMI è ora. Questo è il momento giusto per far fare un salto di qualità alle aziende. Ci sono grandi opportunità per chi avrà la determinazione di innovare davvero. Ne è consapevole Mirco Rossi e ne è ancora più convinto Tiziano Tresanti, founder e amministratore di Airpim, l'azienda hi-tech specializzata in Personal Identity Management e architetture del dato che aiuta a raccogliere, gestire e proteggere dati digitali e non digitali, che spiega: “L'innovativa soluzione tecnologica di Airpim consente di mettere a sistema i dati di cui le aziende già dispongono, e di raccogliere facilmente dati esterni in tempo reale, nel massimo rispetto della privacy, per portali all'interno dell'organizzazione e correlarli in modo utile a una profilazione favorevole alle politiche di business. I nostri software sono realizzati su misura, partendo sempre dai bisogni delle aziende. Così aiutiamo ad ottimizzare processi, ridurre costi, migliorare la user experience e a creare valore.”

    “L’esigenza della Marmi Rossi, come delle molte altre aziende del nostro territorio è di sapersi distinguere per la qualità del prodotto che offre; prerogativa fondamentale è essere al passo con i tempi, sfruttare al 100% le risorse a disposizione; strumento necessario, ad oggi, è avere un’azienda informatizzata, che sappia usare l’IT a beneficio dei processi industriali, non considerandola una spesa, ma un investimento”, Davide Masiero, consulente IT e founder di ITSolver.

    Airpim ITSolver Marmi Rossi MES
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.