• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Approfondimenti»Pasta senza glutine, ma con tante informazioni

    Pasta senza glutine, ma con tante informazioni

    By Redazione BitMAT28/12/2016Updated:10/02/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Andriani vince il Premio Innovazione a SMAU Napoli per l’informatizzazione dei processi di confezionamento e stoccaggio dei prodotti

    Gestire le informazioni generate dai processi di stabilimento in modo puntuale e preciso, incrementando produttività e contenendo i costi. È questo l’obiettivo al quale ha puntato Andriani avviando il percorso di informatizzazione dei processi di stabilimento.

    Producendo 20mila tonnellate annue di pasta senza glutine a proprio marchio e conto terzi, l’azienda si trovava infatti nel dover gestire una consistente mole di informazioni che non potevano più essere governate in modo tradizionale. Da qui la scelta di introdurre Rintrax, un software sviluppato da Hitech per gestire la fase di confezionamento dei prodotti e di stoccaggio nel magazzino.

    Tracciabilità completa

    Grazie al supporto del software, in fase di confezionamento, vengono caricate tutte le informazioni relative agli ordini di lavoro. Il sistema elabora i dati e produce delle etichette (in conformità agli obblighi normativi previsti sulla sicurezza e sulla tracciabilità alimentare) da apporre sui bancali. Tali etichette “raccontano” la storia del prodotto, indicando, da monte a valle, tutti i passaggi a cui è stato sottoposto.

    Successivamente, gli operatori preposti possono leggerle etichette con un palmare wi-fi e, comunicando direttamente con il software, elaborano i documenti digitali necessari alla movimentazione dei prodotti in entrata e in uscita dal magazzino. Questi file sono condivisi e accessibili da remoto. La soluzione consente così di controllare in tempo reale il percorso di ciascun prodotto dal confezionamento allo stoccaggio, fino all’uscita dal deposito.

    Produttività in crescita

    La digitalizzazione di tutte le informazioni ha permesso ad Andriani di gestire la movimentazione interna dei prodotti da remoto e in real time. Il sistema implementato ha garantito così un migliore e più puntuale controllo degli stock, un’ottimizzazione dei tempi di lavoro, una riduzione dei costi e un aumento della produttività nel reparto di confezionamento (stimato intorno al 20%).

    Il progetto di informatizzazione e i benefici ottenuti hanno ottenuto un prestigioso riconoscimento nel corso dell’edizione di SMAU Napoli: Raffaele Raso, Direttore di stabilimento di Adriani, ha infatti ritirato il Premio Innovazione, consegnato direttamente dal presidente di SMAU Pierantonio Macola.

    “Oltre che curare la qualità dei propri prodotti, per un’azienda come Andriani è fondamentale migliorare continuamente l’efficienza dei propri processi. Il percorso di informatizzazione intrapreso va esattamente in questa direzione, confermando la nostra costante attenzione nell’assicurare al mercato un livello di servizio che punti all’eccellenza”, ha commentato Raffaele Raso.

    Andriani pasta senza glutine Smau tracciabilità
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.