• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno
    • Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech
    • Dalle 14 le nuove comunicazioni Transizione 4.0
    • Il software ERP globale MRPeasy ora disponibile in italiano
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Approfondimenti»Piano Industria 4.0 (pen)ultima possibilità

    Piano Industria 4.0 (pen)ultima possibilità

    By Redazione BitMAT01/12/2017Updated:10/02/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il 14 dicembre un seminario per comprendere e cogliere le ultime possibilità offerte dall’iperammortamento

    Il Piano Industria 4.0 prevede, per le aziende, un iperammortamento del 250% per l'acquisto di una serie di macchine collegare in rete e in grado di scambiare informazioni con i sistemi gestionali. Si tratta di un'opportunità molto interessante per le aziende manifatturiere, soprattutto di piccole e medie dimensioni, che, approfittando anche di una serie di finanziamenti, possono innovare le modalità produttive e massimizzare la propria competitività.

    Inizialmente la normativa entrata in vigore prevedeva che, per poter godere di un simile beneficio fiscale già dal prossimo esercizio fiscale, le macchine dovessero essere in funzione (con tanto di certificazione) entro il 31 dicembre di quest'anno. In alternativa era possibile sottoscrive il contratto d'acquisto (pagando almeno il 20% del valore), per poi mettere in funzione le macchine entro giugno. Una data, quest'ultima, poi spostata a fine settembre del prossimo anno.

    La Finanziaria 2018, in discussione in questi giorni, dovrebbe prorogare tutti i termini di un ulteriore anno, ovvero garantire lo sgravio fiscale anche per le macchine acquistate entro le fine del 2018. Il Piano Industria 4.0, inoltre, propone un superammortamento (al 140%) per alcuni software. Le percentuali degli sgravi fiscali, però, potrebbero subire una limitazione per gli acquisti successivi al 31 dicembre 2017.

    Una situazione che non sempre appare chiara e che numerosi imprenditori non sanno come affrontare concretamente, rischiando così di perdere un'interessante opportunità.

    Per fare chiarezza e per aiutare le aziende a compiere, in modo consapevole, anche le scelte dell'ultimo minuto, l'Ordine degli Ingegneri di Lecco organizza un seminario dal titolo “Piano Industria 4.0 (pen)ultima possibilità”.

    Relatori della serata saranno l'ing. Massimiliano Cassinelli, direttore sceintifico di BitMAT e che ha seguito sin dal nascere il Piano Industria 4.0, e l'ing. Carlambrogio Chiodaroli, CTO di Team3D, l'azienda lecchese che è partner di riferimento di Siemens nella configurazione di soluzioni CAD, CAM, CAE e PLM.

    I due relatori, nel corso del seminario in programma presso la sede dell'Ordine in via Grandi 9 a Lecco alle 17 del 14 dicembre, illustreranno come sfruttare, anche nel poco tempo ancora disponibile, le agevolazioni fiscali dell'iperammortamento e del superammortamenti. Forti della propria esperienza diretta sul campo, inoltre, aiuteranno le aziende a comprendere anche quali caratteristiche debbano avere le macchine e i software per godere degli sgravi fiscali.

    La partecipazione all’evento è gratuita, ma con iscrizione obbligatoria attraverso la piattaforma Eventbrite.

    Gli iscritti all'Ordine degli Ingegneri, per i quali sono previsti 3 CFP, devono invece utilizzare la piattaforma di iscrizione ISI Formazione

    Il seminario potrà essere seguito anche attraverso il canale Youtube dell'Ordine degli Ingegneri di Lecco.

     

    consulenza Industria 4.o iperammortamento Lecco modalità Perizia sgravi
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno

    22/06/2025

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025

    Dalle 14 le nuove comunicazioni Transizione 4.0

    17/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025
    In Evidenza

    Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno

    22/06/2025

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025

    Dalle 14 le nuove comunicazioni Transizione 4.0

    17/06/2025

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.