• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”
    • Transizione 4.0: ancora 700 milioni
    • Pianificazione: cosa cambia nell’era dell’Industry 4.0?
    • Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?
    • B&R, l’interlocutore unico per l’automazione
    • Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno
    • Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech
    • Dalle 14 le nuove comunicazioni Transizione 4.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Approfondimenti»RINA e Digital Magics cercano startup e PMI innovative

    RINA e Digital Magics cercano startup e PMI innovative

    By Redazione BitMAT03/07/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    C’è tempo fino al 29 luglio per candidarsi alla Call for Innovation lanciata dalla multinazionale di certificazione e dall’incubatore di startup

    RINA e Digital Magics sono in cerca di soluzioni innovative su monitoraggio, sicurezza e ottimizzazione di asset e processi produttivi, con focus particolare su raccolta dati e creazione di analisi predittive.

    Per questo motivo, la multinazionale di certificazione, ispezione, testing, classificazione e consulenza e l’incubatore di startup quotato in Borsa Italiana hanno annunciato Augmented Inspection, una Call for Innovation alla quale è possibile partecipare candidandosi – entro il 29 luglio 2019 – sull’apposita piattaforma che trovare QUI.

    Dedicata a tutte le startup e PMI innovative italiane che operano nel settore Industria 4.0, la Call Augmented Inspection ha l’obiettivo di identificare i migliori progetti innovativi digitali su due aree di interesse.

    Da una parte, Monitoraggio Asset e Ispettore 4.0: servizi e prodotti per monitorare asset critici (es. piping, valvole, pompe, serbatoi, strutture on-shore, off-shore) finalizzati a intercettare in tempo reale eventuali guasti o malfunzionamenti, in particolare:

    • tecnologie da dare in dotazione all’ispettore come sensori posti sui macchinari ed eventuali wearable device (dispositivi indossabili), che consentano di individuare con tempestività fenomeni critici ed effettuare controlli più efficaci;
    • tecnologie di realtà aumentata da installare sull’asset per il monitoraggio da remoto, tramite acquisizione real-time di dati e attivazione di sistemi di allarmistica o diagnosi.

    Dall’altra, Tecniche di Analisi Predittive: soluzioni per innovare un intero processo produttivo, con focus su tecniche di produzione, sistemi di monitoraggio, gestione informatica di dati e realizzazione di analisi predittive partendo dalla raccolta di dati storici.

    I risultati dovranno includere l’ottimizzazione degli interventi di manutenzione e monitoraggio di processi e asset produttivi, utilizzando ad esempio algoritmi di machine learning.

    Saranno selezionate 10 startup e PMI innovative più promettenti, fra tutte le candidature ricevute, per partecipare all’Innovation Day, Mercoledì 25 settembre, presso la sede di RINA a Genova. La giuria composta dal Top Management di RINA e Digital Magics valuterà i progetti presentati e sceglierà le startup o PMI per possibili collaborazioni di Open Innovation commerciali e strategiche.

    Come riferito da Giosuè Vezzuto, Chief Digital Officer RINA: «Siamo, quindi, costantemente alla ricerca di soluzioni tecnologiche innovative, sia da integrare alla nostra offerta di servizi sia per offrirne di completamente nuovi, in modo tale da anticipare le esigenze dei clienti; in quest’ottica abbiamo voluto aprire un canale di Open Innovation per individuare e valorizzare le migliori idee disponibili tra le realtà innovative più promettenti. In Digital Magics abbiamo un partner affidabile che ci supporta nel perseguire un obiettivo così strategico nel percorso di digitalizzazione dei nostri processi e servizi».

    Per Layla Pavone, Chief Innovation Marketing and Communication Officer di Digital Magics: «In tutto il mondo l’industria sta cambiando i propri processi produttivi grazie all’innovazione, che incide in maniera incredibile sull’automatizzazione e sull’interconnessione. Con questa Call per RINA, vogliamo individuare le migliori soluzioni dei talenti digitali italiani, che stanno sviluppando nuove tecnologie per l’utilizzo e la valorizzazione dei dati e del lavoro, migliorando il rapporto fra l’uomo e la macchina».

    Augmented Inspection Call for Innovation Digital Magics RINA
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”

    06/08/2025

    Transizione 4.0: ancora 700 milioni

    31/07/2025

    Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?

    23/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    B&R, l’interlocutore unico per l’automazione

    05/07/2025

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025
    In Evidenza

    Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”

    06/08/2025

    Transizione 4.0: ancora 700 milioni

    31/07/2025

    Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?

    23/07/2025

    B&R, l’interlocutore unico per l’automazione

    05/07/2025

    Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno

    22/06/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.