• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • GSE: PEC con scadenza 27 novembre: cosa fare?
    • Transizione 5.0: cancellata dal 27 novembre?
    • Digitaly Industria: un nuovo ecosistema per l’industria digitale
    • Il Mimit cancella Transizione 5.0, ma poi ci ripensa
    • Bug nella piattaforma GSE: scartati i pagamenti degli anticipi
    • Transizione 6.0: iperammortamento e scarsa visione
    • Transizione 5.0, ancora problemi con la piattaforma GSE
    • Smart Manufacturing Conference 2025: l’evento TIG al MADE di Milano
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Approfondimenti»Con SmartIsland una app in aiuto delle aziende agricole

    Con SmartIsland una app in aiuto delle aziende agricole

    By Redazione BitMAT19/12/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La startup siciliana ha sviluppato un sistema di AI dedicato all’agricoltura di precisione per prevenire malattie e virus delle piante

    Affiancata dall’incubatore siciliano di Digital Magics, SmartIsland, startup innovativa di Niscemi, in provincia di Caltanissetta, fondata da Maria Luisa Cinquerrui, ha sviluppato un sistema di intelligenza artificiale dedicato all’agricoltura di precisione per prevenire malattie e virus delle piante e monitorarne lo stato di salute.

    Entrata nella squadra di Digital Magics Palermo, sede siciliana di Digital Magics che ha acquisito il 5% del capitale sociale di SmartIsland, insieme alla società partner Factory Accademia, che ha fatto suo un ulteriore 5% della società, la  neoimpresa digitale ha messo a punto come primo progetto Smart Farm.

    Come già accennato a inizio articolo, si tratta di un sistema informatico per l’agricoltura di precisione capace di prevenire malattie, stress idrici, virus e attacchi di parassiti delle piante, controllando, migliorando e automatizzando la gestione dell’intero ciclo produttivo con pianificazioni e dosaggi corretti di irrigazione e concimazione.

    SmartIsland3Nello specifico, tramite un robot di intelligenza artificiale, Smart Farm analizza il suolo e in particolare i microelementi come azoto, fosforo e potassio, diventando un innovativo strumento di osservazione per il controllo delle acque e dei terreni, aiutando le aziende agricole a ridurre i tempi di lavoro e compensando gli investimenti con una significativa ottimizzazione delle risorse, quali manodopera, macchine, energia e concimi.

    Le tecnologie IoT di vision farming sviluppate da SmartIsland rappresentano, infatti, sistemi con software e sensori hardware che rilevano informazioni sia dal campo sia durante la fase di produzione per la prevenzione, il monitoraggio dello stato di salute e l’analisi del fabbisogno delle coltivazioni come agrumi, ortaggi, ulivi e vigne, inviando alert su pc, smartphone e tablet degli agricoltori e gestori dell’impresa agricola.

    Come riferito in una nota ufficiale da Maria Luisa Cinquerrui, Fondatore e CEO di SmartIsland: «Con Smart Farm, che lanceremo sul mercato nei primi mesi del 2018, vogliamo applicare le tecnologie dell’Internet of Things alla coltivazione della terra, perché siamo convinti di poter migliorare realmente alcuni aspetti della vita dell’uomo come la salute e il lavoro».

    Un proposito sensato, considerato che il settore dell’AgriFood è sempre più ampio e dinamico, con 2,5 miliardi di persone impiegate a livello globale nell’agricoltura e 570 milioni le aziende agricole, di cui 513 milioni a conduzione familiare.   

     

     

     

    AgriFood AI Digital Magics Digital Magics Palermo intelligenza artificiale Maria Luisa Cinquerrui SmartIsland
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    GSE: PEC con scadenza 27 novembre: cosa fare?

    26/11/2025

    Transizione 5.0: cancellata dal 27 novembre?

    21/11/2025

    Il Mimit cancella Transizione 5.0, ma poi ci ripensa

    08/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    B&R, l’interlocutore unico per l’automazione

    05/07/2025

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025
    In Evidenza

    GSE: PEC con scadenza 27 novembre: cosa fare?

    26/11/2025

    Transizione 5.0: cancellata dal 27 novembre?

    21/11/2025

    Il Mimit cancella Transizione 5.0, ma poi ci ripensa

    08/11/2025

    Bug nella piattaforma GSE: scartati i pagamenti degli anticipi

    22/10/2025

    Transizione 6.0: iperammortamento e scarsa visione

    21/10/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.