Sarà del 50% il Credito d’Imposta riconosciuto alle aziende che investono in macchine e impianti conformi al Piano Industria 4.0
Autore: Redazione BitMAT
Se ne parla il 16 novembre nella tavola rotonda digitale promossa dal Gruppo Software Industriale di ANIE Automazione con Messe Frankfurt Italia
Il mancato riferimento in fattura alla Legge 160/2019 comporta la perdita del Credito d’Imposta, ma l’Agenzia delle Entrate spiega come rimediare prima dei controlli
Gli attori delle più innovative soluzioni tecnologiche a confronto
Paessler ha lanciato una soluzione per il monitoraggio dell’IT industriale che combina insight dall’infrastruttura IT tradizionale e dalla tecnologia operativa
La “Transizione 4.0” non è più solo per l’industria che produce, ma anche per l’impresa che “crea valore aggiunto”
SPOT è un software che consente di conoscere in tempo reale lo stato del magazzino, verificare l’avanzamento di produzione, organizzare il materiale e tracciare ogni componente all’interno della filiera
Uno studio globale di HP sottolinea l’importanza di promuovere un’innovazione più rapida e una produzione più sostenibile
Con le soluzioni Stratus Edge Computing, l’IIoT Plug&Play di Alleantia è ora disponibile anche in configurazione Fault Tolerant e High Availability
Ammessi al credito d’imposta anche i distributori automatici di guanti e mascherine
L’offerta dell’azienda si rinnova per migliorare la gestione dei moderni ambienti IT industriali
Le aziende che hanno investito sulla propria trasformazione digitale, in ottica Industria 4.0, e innovato con successo sono riuscite a creare valore in molte aree critiche delle loro operation
Due giornate a partecipazione gratuita, il 14 e 22 ottobre, per scoprire scenari, trend e tecnologie chiave
Nell’industria manifatturiera, “Digital Twin” non è più solo un termine alla moda. In questo webinar, verrà illustrato l’impiego del Digital Twin nella produzione, attraverso l’esempio pratico di un macchinario
Al servizio della quarta rivoluzione industriale, MADE ha lo scopo di favorire una maggiore digitalizzazione del settore manifatturiero italiano
“Arrow’s World of Industry 4.0”, in calendario l’1 e 2 ottobre, includerà presentazioni e incontri con i principali fornitori di IIoT
Obiettivo: mettere a sistema le rispettive soluzioni software per PLM, supply chain management ed asset management
SEGULA Technologies punta sull’innovazione dei processi con tecnologie e pratiche tipiche dell’Industria 4.0
Rafforzare il posizionamento competitivo e stabilizzare i processi in cinque aree principali: finance, gestione fornitori, HR, sales e operations
Il Gruppo Logistico LDI propone un hub alle porte di Roma per le aziende di ecommerce che spediscono grandi quantità di scatole con dimensioni diverse