Per Capgemini, nel manifatturiero, prodotti smart e connessi porteranno ricavi fino a 685 miliardi di dollari entro il 2020
Autore: Redazione BitMAT
Alle ore 10, nella sede Autoware di Gallarate (VA), un incontro per capire se la digitalizzazione è diversa dal MES
Il tablet fully rugged Getac A140 consente all’azienda di operare con una maggiore produttività e flessibilità sul mercato alimentare
Siglato accordo di ricerca congiunta per Industrie 4.0 e l’Additive Manufacturing
Al via la prima edizione del Make in Italy Festival, dall’8 al 10 giugno a Thiene
Si chiude con un grande successo l’ottava edizione, con un incremento del numero di visitatori ed espositori
Il posizionamento completo verso l’industria del futuro in termini di flessibilità, riduzione del time-to-market, efficienza e qualità
La maggior parte degli investimenti ha riguardato il miglioramento dei processi interni, non la trasformazione dei modelli di business
L’azienda a SPS 2018 propone le proprie soluzioni hardware e software
Dietro le quinte della manifestazione
Tecnologie abilitanti di Industria 4.0, sono sempre più diffusi negli impianti automatizzati
La gamma di prodotti di elettronica e manutenzione di RS Components sarà in bella mostra presso il Padiglione 6 – Stand A041 della Fiera di Parma
Il gruppo è partner dell’iniziativa insieme a Cisco, Rockwell Automation e SAS, per sviluppare le competenze digitali delle PMI
L’azienda presenterà la sua piattaforma software industriale presso lo stand Wonderware Italia
A Parma, insieme ai partner storici e tecnologici, mostrerà come cogliere a 360° le opportunità generate dalla rivoluzione digitale di Industry 4.0
Il nuovo Nokia AirFrame Open Edge Server amplia il portfolio Future X 5G e AirFrame a supporto di Industry 4.0
Gli investimenti e le acquisizioni del Gruppo hanno permesso di allargare il campo di applicazione dei sistemi di visione
L’azienda presenterà i suoi nuovi prodotti per Industria 4.0
L’evoluzione della tecnologia impone nuovi paradigmi produttivi: Marcegaglia e illycaffè spiegano come gli approcci integrati all’ottimizzazione dei processi aumentano i risultati.
Il nuovo libro di Fabio De Felice, Raffaele Cioffi ed Antonella Petrillo sugli orizzonti aperti da Industria 4.0 e le applicazioni sul campo