I tablet rugged vengono utilizzati per creare un’interfaccia uomo-macchina semplice e intuitiva, in grado di garantire la lettura senza errori anche con indosso i dispositivi di protezione
Autore: Massimiliano Cassinelli
Il 21 aprile, alle 17, un viaggio nei segreti e nelle opportunità offerte dall’utilizzo di un sistema MES disponibile in modalità Cloud
Il MES in Cloud è un’opportunità che le aziende non sanno ancora sfruttare completamente. Lorenzo Ponticelli di TeamSystem ci racconta le opportunità e le sfide dei prossimi mesi
L’incentivo Digital Transformation mira a supportare la competitività e gli investimenti innovativi delle PMI in tecnologie abilitanti relative al Piano Nazionale Impresa 4.0
Nel corso del webinar, che può essere rivisto gratuitamente, sono state presentale le più interessanti novità tecnologiche ed i doppi vantaggi offerti dalle agevolazioni fiscali a disposizione dei processi depurativi
Pubblicate dal MISE una serie di FAQ relative agli incentivi fiscali “de minimis” all’investimento in startup innovative e PMI innovative
Secondo alcune indiscrezioni ancora da confermare, il Piano Transizione 4.0 e il Bonus Sud saranno prorogati sino al 2026
Nella risposta n. 360, l’Agenzia delle Entrate ha confermato che le agevolazioni fiscali di Industria 4.0 (Transizione 4.0) sono cumulabili con il bonus investimenti Sud
A partire dal 1° gennaio 2021, l’erogazione del contributo della Nuova Sabatini è effettuata in un’unica soluzione, indipendentemente dall’importo del finanziamento deliberato
La Giunta regionale lombarda ha incrementato la dotazione finanziaria del bando Al VIA di altri 4 milioni di euro
ally Smart Performance è la nuova Practice dell’azienda che si occupa dell’implementazione di soluzioni smart ad alto tasso di innovazione per l’Impresa 4.0
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del MiSE. L’agevolazione fiscale, introdotta dal decreto Rilancio, è pari al 50% dell’investimento effettuato nelle startup innovative
mapp Pick&Place di B&R aiuta gli OEM a realizzare applicazioni pick-and-place in tempi rapidissimi. Il sistema controlla infatti il robot e gestisce il coordinamento con altri assi in linea, inclusi nastri trasportatori e track
Con Schneider Electric, Mastek ottiene innovazione produttiva, sicurezza e sostenibilità, sfruttando gli incentivi Industria 4.0
Come proteggere le reti IT e OT in 7 mosse. In una guida gli esperti di WatchGuard prendono in esame le sfide per la sicurezza delle aziende manifatturiere distribuite e forniscono consigli per la protezione delle reti OT
Siglata una partnership tecnico-commerciale tra IRIDEOS e Softec per la trasformazione digitale nel mondo dell’IoT e dei processi di robotica
Non è ancora obbligatorio comunicare al Ministero delle Sviluppo Economico di aver investito in beni 4.0. Ma attenzione alle fatture e alle novità
Anche per gli investimenti Industria 4.0 del 2021 sarà necessario che le fatture e i contratti di leasing riportino un riferimento alla Legge di Bilancio
Con l’approvazione del Senato, tutti i beni Industria 4.0 acquistati dopo il 16 novembre avranno il Credito d’Imposta al 50%
Il Credito d’Imposta 4.0 può essere riscattato già nell’anno di interconnessione. Un’agevolazione in più per chi ha investito a fine 2020