Le soluzioni per la localizzazione e il tracciamento in tempo reale di persone e asset in contesti non convenzionali trascinano la crescita di Ubiquicom
Autore: Massimiliano Cassinelli
Stormshield porta agli SPS Italia Digital Days, online dal 25 al 27 maggio, il tema della sicurezza, che diventa sempre più preminente anche in ambito industriale.
Daniele Lopizzo, Show Director di SPS Italia, ci racconta le novità degli Sps Italia Digital Days, online dal 25 al 27 maggio, che metterà in connessione la community per guidare i nuovi trend del mondo industriale. I temi al centro del dibattito quelli tradizionali: automazione avanzata, digitale e software, robotica e meccatronica e additive manufacturing. L’edizione 2021 è ricca di contenuti e oltre al ricco programma di conferenze e alla possibilità di contattare relatori e espositori, metterà a disposizione in un Contact Base un insieme di contenuti messi a disposizione delle aziende che gli iscritti potranno consultare anche dopo la…
La mission di SAP sulla Intelligent Enterprise viene riproposta ora per l’ambito manifatturiero con l’intento di creare una fabbrica intelligente che usa le moderne tecnologie e tocca anche la tematica della supply chain: una fabbrica intelligente è quella che capisce cosa produrre e quanto produrre per portare il prodotto giusto al cliente giusto con una supply chain efficiente all’insegna anche della predittività. Agli SPS Italia Digital Days, online dal 25 al 27 maggio, SAP parlerà di come evolve l’approccio dalla pura automazione della fabbrica a un concetto più orientato alla supply chain e ci sarà un forte focus sulla formazione,…
Come raggiungere la qualità nei processi industriali a fronte di mercati sempre più volubili? La risposta in un webinar in programma il 20 maggio
Con B&R, l’automazione fa un balzo avanti. I nostri avatar hanno parlato di automazione nello spazio a 6 dimensioni, ma non è fantascienza
SPS, la fiera per l’automazione e il digitale nell’industria torna a Parma nel 2022. La decisione è ufficiale
L’Agenzia delle Entrate conferma che non soddisfano il requisito di guida semi-automatica quei sistemi che possono inibire esclusivamente l’accensione o lo spegnimento del mezzo
La transizione digitale espone le aziende al rischio di attacchi informatici. Ecco il primo bando di cybersecurity
I tablet rugged vengono utilizzati per creare un’interfaccia uomo-macchina semplice e intuitiva, in grado di garantire la lettura senza errori anche con indosso i dispositivi di protezione
Il 21 aprile, alle 17, un viaggio nei segreti e nelle opportunità offerte dall’utilizzo di un sistema MES disponibile in modalità Cloud
Il MES in Cloud è un’opportunità che le aziende non sanno ancora sfruttare completamente. Lorenzo Ponticelli di TeamSystem ci racconta le opportunità e le sfide dei prossimi mesi
L’incentivo Digital Transformation mira a supportare la competitività e gli investimenti innovativi delle PMI in tecnologie abilitanti relative al Piano Nazionale Impresa 4.0
Nel corso del webinar, che può essere rivisto gratuitamente, sono state presentale le più interessanti novità tecnologiche ed i doppi vantaggi offerti dalle agevolazioni fiscali a disposizione dei processi depurativi
Pubblicate dal MISE una serie di FAQ relative agli incentivi fiscali “de minimis” all’investimento in startup innovative e PMI innovative
Secondo alcune indiscrezioni ancora da confermare, il Piano Transizione 4.0 e il Bonus Sud saranno prorogati sino al 2026
Nella risposta n. 360, l’Agenzia delle Entrate ha confermato che le agevolazioni fiscali di Industria 4.0 (Transizione 4.0) sono cumulabili con il bonus investimenti Sud
A partire dal 1° gennaio 2021, l’erogazione del contributo della Nuova Sabatini è effettuata in un’unica soluzione, indipendentemente dall’importo del finanziamento deliberato
La Giunta regionale lombarda ha incrementato la dotazione finanziaria del bando Al VIA di altri 4 milioni di euro
ally Smart Performance è la nuova Practice dell’azienda che si occupa dell’implementazione di soluzioni smart ad alto tasso di innovazione per l’Impresa 4.0