Cancellato l’iperammortamento, nella Legge di Bilancio compare il credito d’importa al 40% per le macchine ed al 15% per il software
Autore: Massimiliano Cassinelli
Cohesity e HPE consentono a TEC Eurolab di massimizzare la sicurezza e la resilienza dei dati, migliorare il servizio clienti, ridurre i tempi di amministrazione e contribuire ad accelerare la produzione aumentando al contempo i ricavi
Con l’approvazione della Finanziaria 2020, il Governo ha cancellato l’iperammortamento a favore di un nuovo credito d’imposta
Il MIse ha comunicato la chiusura dello sportello per i Voucher Innovation Manager. E adesso si attende l’elenco dei vincitori
Il ministro allo Sviluppo Economico conferma la sua intenzione di sostituire l’iperammortamento con un credito d’imposta. Quali le conseguenze?
Donald Wich – Messe Frankfurt Italia Teresa Minero – Ispe Fabrizio Scovenna – Anie Paolo Aversa – Ally Consulting Nell’ITG del 10 dicembre 2019 Donald Wich presenta la prossima edizione di SPS Italia, all’insegna di tante novità, Ipse parla di tecnologia e dell’importanza dell’uomo negli aspetti medici e Anie guarda con ottimismo al prossimo anno. Per finire nasce Ally Consulting, che offre consulenza nel settore manifatturiero.
Giunta alla decima edizione, la fiera di riferimento dell’automazione rinnova il proprio brand, per sottolineare l’attenzione alle nuove tecnologie
E’ disponibile la tabella comparativa con tutti i nomi, le competenze e i curricula dei candidati al ruolo di Innovatin Manager
Il click day per accedere alle agevolazioni dei Voucher Innovation Manager è posticipato alle ore 10.00 del 12 dicembre 2019
Dopo una prima serie di risposte alla domande più frequenti, soprattutto per quello che riguardava la figura dei singoli professionisti, il Mise ha pubblicato una seconda serie di FAQ, più focalizzate sulle richieste specifiche delle aziende. Pubblichiamo la versione integrale del documento, che fornisce una serie di informazioni particolarmente utili per quanti stanno cercando di compilare le domande necessarie per coinvolgere queste figure professionali nell’innovazione dei propri processi. Soggetti ammissibili 1.1 Quali soggetti possono beneficiare delle agevolazioni di cui al decreto 7 maggio 2019? Possono beneficiare del contributo di cui al decreto 7 maggio 2019 le micro, piccole e…
Il Mise annuncia la trasformazione di iper e super ammortamento in credito d’imposta a intensità crescente, con una maggiore attenzione alla sostenibilità ambientale.
Maurizio Bardella di ifm electronic spiega i vantaggi di IO-Link applicato ai sensori
Il ministro Patuanelli conferma: “Abbiamo riproposto in blocco Impresa 4.0, ma stiamo cercando di valutare alcune modifiche che vadano incontro alle esigenze delle PMI
Sono 8.956 i Manager accreditati. Tutti i CV e i dati personali appaiono però in chiaro e sono accessibili a chiunque
Firmato dal Ministro Patuanelli il decreto che prevede concessioni ed erogazioni per favorire investimenti innovativi nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia
Nel DEF per il 2020, inviato alla commissione UE, il Governo conferma la proroga per tre anni dell’Iperammortamento e del Superammortamento
I Digital Innovation Hub possono “essere la ‘porta di accesso’ al mondo Industria 4.0 per supportare la trasformazione digitale del sistema produttivo
L’inaugurazione della nuova sede di Duplomatic, ha offerto la possibilità di scoprire come IO-Link sia diventato il protocollo di riferimento nel controllo delle nuove valvole oleodinamiche
Loading the Future: l’evento creato per comprendere i benefici del rendere intelligenti e connessi componenti e processi
Sono stati approvati nella notte “salvo intese”, la legge di Bilancio per il 2020 e il decreto legge fiscale collegato alla manovra. L’esecutivo ha inoltre dato l’ok al Documento programmatico di bilancio (Dpb), chiamato a definire i cardini della Legge di bilancio e che verrà inviato alla Commissione europea per la valutazione sulla sostenibilità e congruità delle misure di finanza pubblica dei singoli paesi membri. In attesa della diffusione del documento integrale, in una nota il Governo ha ribadito che “Si stanziano le risorse necessarie a proseguire gli incentivi del programma “Industria 4.0” per sostenere gli investimenti privati e favorire il rinnovo dei sistemi…