Una macchina fornita a noleggio può godere dell’Iperammortamento, ma solo a specifiche condizioni. Il parere dell’Agenzia delle Entrate
Autore: Massimiliano Cassinelli
Olivetti è ancora un brand sinonimo di eccellenza. Ma, negli anni, la sua proposta è cambiata. Ce lo racconta Pierpaolo Palamà
Il Ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli ha firmato il decreto che aumenta la dotazione finanziaria di circa 46 milioni di euro
Con Paolo Capodanno, Cio di ELT – società di Elettronica Group, all’interno del SOC dell’azienda italiana specializzata nella difesa elettronica
Paolo Delnevo – PTC Monica Carfagni – Università di Firenze Enrico Lironi – Fondazione Cariplo Antonello Morina – Impresoft Group Nell’ITG del 10 gennaio 2020 PTC annuncia i risultati del fiscal year 2019 e parla dell’acquisizione di Onshape mentre l’Università di Firenze impiega la stampa 3D in ambito sanitario e ci racconta tutte le opportunità di questa applicazione. Fondazione Cariplo sottolinea come la formazione dei tecnici sia sempre più fondamentale per essere competitivi e per finire si parla della nascita di Impresoft Group, una nuova realtà nel panorama italiano della digitalizzazione. Clicca qui per vedere l’intervista completa a Monica Carfagni “La…
Le tecnologie di stampa additiva non sono più una prerogativa delle sole aziende manifatturiere, ma vengono sempre più sfruttate anche in ambito sanitario. Monica Carfagni, docente dell’Università di Firenze e responsabile del laboratorio specializzato di T3Ddy, ci ha raccontato come i medici usano sempre più spesso le stampe 3D, sia per le applicazioni dirette sui pazienti sia per creare repliche anatomiche degli organi sui quali occorre effettuare complesse operazioni chirurgiche. Una possibilità resa ancor più efficace dal fatto che le nuove stampanti 3D permettono di replicare la consistenza dei tessuti umani. Le stampanti 3D, inoltre, non hanno limiti in termini…
Roberto Renzini ci ha presentato la BU Hydraulic Systems di Duplomatic Motion Solutions, creata per progettare e realizzare impianti speciali su commessa
Ecco il testo integrale della lettera in cui in ministro spiega le ragioni che hanno indotto a modificare le agevolazioni del Piano Industria 4.0. Ma sbaglia la firma
Il 40% dell’investimento nella digitalizzazione sarà compensato in cinque quote annuali di pari importo ridotte a tre per gli investimenti in software
Cancellato l’iperammortamento, nella Legge di Bilancio compare il credito d’importa al 40% per le macchine ed al 15% per il software
Cohesity e HPE consentono a TEC Eurolab di massimizzare la sicurezza e la resilienza dei dati, migliorare il servizio clienti, ridurre i tempi di amministrazione e contribuire ad accelerare la produzione aumentando al contempo i ricavi
Con l’approvazione della Finanziaria 2020, il Governo ha cancellato l’iperammortamento a favore di un nuovo credito d’imposta
Il MIse ha comunicato la chiusura dello sportello per i Voucher Innovation Manager. E adesso si attende l’elenco dei vincitori
Il ministro allo Sviluppo Economico conferma la sua intenzione di sostituire l’iperammortamento con un credito d’imposta. Quali le conseguenze?
Donald Wich – Messe Frankfurt Italia Teresa Minero – Ispe Fabrizio Scovenna – Anie Paolo Aversa – Ally Consulting Nell’ITG del 10 dicembre 2019 Donald Wich presenta la prossima edizione di SPS Italia, all’insegna di tante novità, Ipse parla di tecnologia e dell’importanza dell’uomo negli aspetti medici e Anie guarda con ottimismo al prossimo anno. Per finire nasce Ally Consulting, che offre consulenza nel settore manifatturiero.
Giunta alla decima edizione, la fiera di riferimento dell’automazione rinnova il proprio brand, per sottolineare l’attenzione alle nuove tecnologie
E’ disponibile la tabella comparativa con tutti i nomi, le competenze e i curricula dei candidati al ruolo di Innovatin Manager
Il click day per accedere alle agevolazioni dei Voucher Innovation Manager è posticipato alle ore 10.00 del 12 dicembre 2019
Dopo una prima serie di risposte alla domande più frequenti, soprattutto per quello che riguardava la figura dei singoli professionisti, il Mise ha pubblicato una seconda serie di FAQ, più focalizzate sulle richieste specifiche delle aziende. Pubblichiamo la versione integrale del documento, che fornisce una serie di informazioni particolarmente utili per quanti stanno cercando di compilare le domande necessarie per coinvolgere queste figure professionali nell’innovazione dei propri processi. Soggetti ammissibili 1.1 Quali soggetti possono beneficiare delle agevolazioni di cui al decreto 7 maggio 2019? Possono beneficiare del contributo di cui al decreto 7 maggio 2019 le micro, piccole e…
Il Mise annuncia la trasformazione di iper e super ammortamento in credito d’imposta a intensità crescente, con una maggiore attenzione alla sostenibilità ambientale.