Industria 4.0 è sempre più protagonista della trasformazione del manifatturiero italiano. Una simile trasformazione, come ci racconta Davide Pioselli di Panduit non può però avvenire senza un’adeguata infrastruttura. Tra gli appuntamenti da non perdere, nelle prossime settimane, ricordiamo Industria X.0, in programma a San Marino il 9 e 10 maggio, e Smart Vision Forum, il nuovo appuntamento con i sistemi di visione in calendario il 25 giugno a Bologna. In questa puntata dell’iTG, Nicoletta Ghironi ci spiega che nella fabbrica adattiva, anche gli operatori devono essere “adattivi”. Infine Carlo Previdera, in occasione dell’inaugurazione della nuova sede, ci ha raccontato le…
Autore: Massimiliano Cassinelli
Secondo Istat, a febbraio la produzione industriale è aumentata dello 0,8% rispetto a gennaio. Nella media del trimestre dicembre-febbraio, il livello destagionalizzato della produzione diminuisce dello 0,3%
La Regione Lombardia ha stanziato 2 milioni di euro, a fondo perduto, per le aziende che investono in soluzioni innovative nell’ottica dell’Impresa 4.0
Appuntamento il 18 aprile, a Milano, l’evento verticale di riferimento per le soluzioni e applicazioni di Strumentazione, Automazione e Sensoristica
Il Consiglio dei Ministri ha varato il Decreto Crescita, con la conferma del super ammortamento al 130%
Tra le attività da svolgere, anche il supporto all’implementazione di sistemi di raccolta dati “Industria 4.0”
Una guida pratica e gratuita per capire Industria 4.0, con una particolare attenzione alle novità del Cloud
Accessibile dalle 10.30 del 12 marzo, il nuovo sito voluto dal Ministero dello Sviluppo economico. Un’iniziativa interessante, ma che dimentica il Piano Industria 4.0
L’edizione del 10 marzo dell’iTG racconta le nuove esigenze del mercato, interpretato da associazioni e Vendor d’eccellenza
La Regione Lombardia ha comunicato l’esaurimento dei 6 milioni di euro destinati all’innovazione dei processi produttivi
La circolare del 1° marzo introduce il concetto di Sanità 4.0, con la possibilità di accedere a significativi sgravi fiscali anche per le apparecchiature impiegate in ambito sanitario
Al via il 5 marzo il bando per ottenere sino a 30mila euro destinati all’innovazione dei processi produttivi
Stanziati altri 150 milioni di euro per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nei settori applicativi “Fabbrica intelligente”, “Agrifood” e “Scienze della vita”
Per le aziende manifatture è sempre più necessario disporre, in tempo reale, dei dati relativi ai propri impianti tecnologici
Le novità e gli interventi più interessanti selezionati dell’iTG di febbraio
Riaperto lo sportello per i prestiti a tasso agevolato alle aziende che voglio innovare. L’ottimismo di Di Maio
Secondo una ricerca di ManpowerGroup, le aziende che stanno automatizzando i processi aumentano anche la propria forza lavoro interna. Intanto crescono gli investimenti in formazione
Il 29 gennaio un seminario per approfondire le opportunità di crescita e miglioramento offerte da Industria 4.0
A fronte di 167 milioni disponibili, in poche ore sono arrivate richieste per 595 milioni di euro
Sono 167 i milioni di euro stanziali dal bando bando “Fabbrica intelligente, Agrifood e Scienze per la vita”, ma è disponibile solo in alcune regioni