- Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”
- Transizione 4.0: ancora 700 milioni
- Pianificazione: cosa cambia nell’era dell’Industry 4.0?
- Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?
- B&R, l’interlocutore unico per l’automazione
- Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno
- Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech
- Dalle 14 le nuove comunicazioni Transizione 4.0
Browsing: Approfondimenti
Dal 27 settembre al 25 ottobre sarà possibile presentare domanda d’iscrizione
Nasce a Milano il Microsoft Technology Center, dove aziende e professionisti potranno vivere scenari d’innovazione dall’Industry 4.0 all’Artificial Intelligence e comprendere il valore delle nuove tecnologie
C’è tempo fino al 29 luglio per candidarsi alla Call for Innovation lanciata dalla multinazionale di certificazione e dall’incubatore di startup
Si inizia sul serio a esplorare nuovi ambiti applicativi per stimolare l’implementazione di progetti di digitalizzazione nel Mezzogiorno
L’azienda partecipa al progetto di re-industrializzazione dell’isola realizzando la prima linea di smart production
Il mercato cresce del 35% nel 2018, trainato dal Piano Nazionale Industria 4.0
Sono già più di 130 le linee di quattro continenti (Europa, Americhe, Africa e Asia) collegate all’headquarter di Lucca, che effettua un costante controllo fact based della produzione
La fiera dell’automazione per l’industria intelligente, digitale e flessibile registra non solo un incremento in termini di espositori e superficie, ma anche una crescita a doppia cifra in termini di visite
Sembrerebbe di sì leggendo l’indagine BCG e Ipsos, secondo cui, in Italia, in pochi sono partiti e le competenze restano un problema
Sulla base dei dati forniti dal MEF, Confindustria traccia una prima analisi sull’impiego dell’iperammortamento, con alcune conferme e tante sorprese
È disponibile il decreto di approvazione della Guida operativa che definisce le modalità per l’emissione e il riscatto di Certificati Bianchi non derivanti da progetti di efficienza energetica
L’azienda parteciperà anche quest’anno all’importate appuntamento fieristico per presentare al mercato le novità relative a prodotti connessi, controllo edge, app analytics e servizi
La nuova Interroll DC Platform (piattaforma in corrente continua a 48 V) è costituita da RollerDrive, controller e alimentatori integrati tra loro
Secondo Istat, a febbraio la produzione industriale è aumentata dello 0,8% rispetto a gennaio. Nella media del trimestre dicembre-febbraio, il livello destagionalizzato della produzione diminuisce dello 0,3%
La Regione Lombardia ha stanziato 2 milioni di euro, a fondo perduto, per le aziende che investono in soluzioni innovative nell’ottica dell’Impresa 4.0
Il Consiglio dei Ministri ha varato il Decreto Crescita, con la conferma del super ammortamento al 130%
Scopo della partnership, offrire ai clienti industriali soluzioni integrate per il passaggio all’Industria 4.0
Lo spin off dell’università LUM “Jean Monnet” di Bari rafforza il proprio impegno per fornire supporto concreto alle aziende pugliesi
Marco Artoli, Product marketing Manager di LAPP, spiega le misure legislative e gli strumenti a disposizione per Industria 4.0
36 studenti di due ITS del Triveneto alla prima edizione del percorso formativo Accademia Industria 4.0 messo a punto insieme