- Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”
- Transizione 4.0: ancora 700 milioni
- Pianificazione: cosa cambia nell’era dell’Industry 4.0?
- Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?
- B&R, l’interlocutore unico per l’automazione
- Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno
- Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech
- Dalle 14 le nuove comunicazioni Transizione 4.0
Browsing: Approfondimenti
E’ ufficiale il testo del Decreto che fissa i limiti e i contenuti della formazione che può godere della detrazione fiscale del 40%
L’Elettrotecnica cresce del +2,7% e l’Elettronica del+7,8%. Per continuare a migliorare serve una maggiore interazione con lo Stato e una nuova strategia legata allo sviluppo delle competenze
L’azienda svilupperà soluzioni digitali per l’Industria 4.0 e raddoppierà il numero di addetti in Trentino, da 15 a 30
Per Capgemini, nel manifatturiero, prodotti smart e connessi porteranno ricavi fino a 685 miliardi di dollari entro il 2020
La misura prevede l’agevolazione di progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale nei settori applicativi della Strategia nazionale di specializzazione intelligente relativi a Fabbrica intelligente, Agrifood e Scienze della vita
Siglato accordo di ricerca congiunta per Industrie 4.0 e l’Additive Manufacturing
Si chiude con un grande successo l’ottava edizione, con un incremento del numero di visitatori ed espositori
Il posizionamento completo verso l’industria del futuro in termini di flessibilità, riduzione del time-to-market, efficienza e qualità
Il Mise ribadisce i concetti già espressi nelle precedenti circolari, ma amplia i concetti di integrazione automatizzata e, soprattutto, apre agli standard de facto e ai market-driven standard
Il Mise regala gli incentivi del Piano Industria 4.0 anche alle Vending Machine. Un’apertura che fa discutere, perché sminuisce la portata di un provvedimento nato per favorire la digitalizzazione delle imprese italiane
Una nuova circolare del MISE chiarisce che anche gli impianti di depurazione a servizio dell’industria possono accedere ai benefici del Piano Industria 4.0
La maggior parte degli investimenti ha riguardato il miglioramento dei processi interni, non la trasformazione dei modelli di business
L’obiettivo è creare una fabbrica interconnessa, collaborativa e smart
Ecosistema integrato, sicurezza e competenze: questi gli elementi su cui le imprese devono puntare
Con Digital Safety Solutions, Phoenix Contact promuove un programma completo per la sicurezza che parte dall’analisi per arrivare sino all’individuazione dei comportamenti a rischio
Raggiunti i 4,97 miliardi di euro. Si riduce il GAP con la Germania
Nel “Contratto per il Governo del Cambiamento” sul quale lavorano Salvini e Di Maio si parla di “misure di sostegno alle micro e piccole imprese nel rinnovamento dei loro processi produttivi” e di “una strategia che miri alla più ampia diffusione delle tecnologie avanzate”
I sistemi di pompaggio possono accedere all’iperammortamento? Dipende da una serie di fattori. Una guida gratuita, in distribuzione a SPS, vi aiuta a compiere le scelte corrette
Il gruppo è partner dell’iniziativa insieme a Cisco, Rockwell Automation e SAS, per sviluppare le competenze digitali delle PMI
L’evoluzione della tecnologia impone nuovi paradigmi produttivi: Marcegaglia e illycaffè spiegano come gli approcci integrati all’ottimizzazione dei processi aumentano i risultati.