- Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”
- Transizione 4.0: ancora 700 milioni
- Pianificazione: cosa cambia nell’era dell’Industry 4.0?
- Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?
- B&R, l’interlocutore unico per l’automazione
- Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno
- Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech
- Dalle 14 le nuove comunicazioni Transizione 4.0
Browsing: Approfondimenti
Il ministro Calenda ha presentato i risultati del Piano Industria 4.0, spiegando che ora occorre investire in ricerca, innovazione e formazione
Confindustria sintetizza in dieci punti le responsabilità sociali degli imprenditori che digitalizzano la propria azienda
Ne hanno discusso i vertici di Fanuc Italia in un recente Open House aperto a clienti e partner strategici
La partnership di integrazione tecnologica annunciata tra le due società trasforma gli strumenti di field service management nell’era della AI
In una nota, firmata da Ministero dello Sviluppo Economico, la soddisfazione per la proroga del Piano Impresa 4.0
Tra le poche novità concrete relative al Piano Industria 4.0, un’estensione dei software che possono godere del superammortamento
Il nuovo fondo è destinato a interventi volti a favorire lo sviluppo del capitale immateriale, ma gli obiettivi saranno definiti in seguito
Il MiSE ha emesso la circolare con il modello cui può attenersi il professionista che redige una perizia per accedere ai benefici del Piano Industria 4.0
Il documento in discussione conferma le agevolazioni del Piano Industria 4.0, ma anche gli annunciati investimenti per la formazione e la crescita. Ma si attende la firma…
SAP S/4HANA e SAP Manufacturing Intelligence Integration consentiranno all’azienda di ottenere insight e visibilità della produzione in tempo reale e una completa integrazione dei processi di produzione con le operazioni di business
La startup siciliana ha sviluppato un sistema di AI dedicato all’agricoltura di precisione per prevenire malattie e virus delle piante
Da questi link è possibile scaricare i modelli di perizia per l’iperammortamento di Industria 4.0 emessi dal Mise
Il giuramento potrà essere fatto anche nei primi giorni del 2018, ma a fronte della consegna della perizia al cliente entro il 31 dicembre 2017
L’iperammortamento è concesso anche per le attrezzature, ma solo a fronte di specifiche condizioni e con il limite del 5%
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che alcune piccole opere murarie possono godere dell’iperammortamento previsto dal Piano Industria 4.0
Le due startup vincitrici potranno collaborare al “Lighthouse Plant” di Ansaldo Energia, organizzatore della Call for Innovation
In chiave Industry 4.0 lo specialista mondiale nel campo di cuscinetti ha scelto le tecnologie digitali per ottimizzare costi e tempi di risposta
Il progetto sviluppato dall’azienda friulana ha permesso di superare le criticità nei processi produttivi e controllarne l’avanzamento ottenendo una maggior rapidità di risposta alle richieste del mercato
Il sistema realizzato da Albasysem nello stabilimento di Ceresole d’Alba (CN) permette l’autoproduzione del 93% dell’energia necessaria al suo fabbisogno
Il 14 dicembre un seminario per comprendere e cogliere le ultime possibilità offerte dall’iperammortamento