- Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”
- Transizione 4.0: ancora 700 milioni
- Pianificazione: cosa cambia nell’era dell’Industry 4.0?
- Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?
- B&R, l’interlocutore unico per l’automazione
- Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno
- Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech
- Dalle 14 le nuove comunicazioni Transizione 4.0
Browsing: Approfondimenti
Una nota dell’Agenzia delle Entrate chiarisce quando i Beni gratuitamente devolvibili, sono esclusi da Credito d’Imposta 4.0
L’industria 5.0 sarà più attenta all’uomo e all’ambiente, ma servono adattabilità e predittività
Michele Vescovi, R&D Manager di Praim, si interroga su Industry 4.0, il contesto attuale e le sfide che attendono le imprese domani
Per Stefan Bergstein e Wolfram Richter di Red Hat, l’edge computing è alla base di una produzione più intelligente
Aras presenta un’indagine dedicata alla maturità digitale delle aziende manifatturiere europee che non sono così digitali come credono.
Il Piano Transizione 4.0 presenta una serie di novità e cambiamenti per il 2023: il Credito d’Imposta scende al 20%, ma è ancora possibile recuperare i vecchi investimenti
“Le ZES rappresentano un volano potenziale di sviluppo per il Mezzogiorno, ma anche uno strumento che incentiva la collaborazione pubblico-privata”
Il Consiglio dei Ministri di oggi, 23 febbraio, prevede anche una revisione del sistema degli incentivi alle imprese
Angelo Giuliana, direttore generale del Competence Center Meditech 4.0, commenta l’investimento in risorse deciso dal Mimit
Il Ministro Urso ha firmato il Decreto che stanzia 350 milioni per i Centri di trasferimento tecnologico. Intanto gli investimenti sono delle aziende sono fermi in attesa di chiarimenti sul futuro del Piano Transizione 4.0
Cambia ancora la data ultima per la consegna dei Beni 4.0 “prenotati” nel corso del 2022. Adesso la scadenza è il 30 novembre 2023
La Nuova Sabatini Green, dal 1° gennaio offre un contributo in conto impianti del 3,575% all’anno per gli investimenti 4.0
Incas SSI SCHÄFER ha stretto una partnership con Retelit per portare la fabbrica intelligente ai clienti del settore tessile
Alla nuova rete d’impresa M-APPERÒ aderiscono le società Air-Connected Mobility, Fasternet, Ipre e Streparava
Omron ha presentato la sua visione sulla produzione del futuro midterm, insieme ai partner Nokia, AIDAM, Omron Automotive Electronics Italy
I beni gratuitamente devolvibili sono agevolabili 4.0 solo in specifiche condizioni ed in funzione del contratto d’appalto
In caso di noleggio dei beni ad una controllata, che intende utilizzarli per eseguire lavori nel Cantiere Estero, “non sembra configurarsi un’ipotesi di delocalizzazione”. Ma solo a certe condizioni…
L’ex ministro Patuanelli accusa il Governo di voler “Cancellare Transizione 4.0”, dimostrando scarsa attenzione per l’industria italiana
Proroga al 31 dicembre 2023 del credito di imposta per investimenti destinati a strutture produttive nelle regioni del Mezzogiorno (Bonus Sud)
Il Consiglio dei Ministri del 21 dicembre ha concesso un’importate proroga, auspicata dall’intero mercato ma ufficializzata solo al termine della…