- Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
- Agevolazioni fiscali 2025, cosa è cambiato?
- Minsait si rafforza in Italia con l’arrivo di Deuser
- Accelerata l’integrazione di tecnologie digital twin nell’industria
- Transizione 5.0: il ruolo dei software
- TRANSIZIONE 5.0: in arrivo una nuova circolare operativa
- Come realizzare un’industria efficiente, che vinca le sfide digitali
- Mercato dei sistemi MES in forte crescita in Italia
Browsing: Prodotti
La suite software MicroAI Factory facilita l’analisi in tempo reale dei dati produttivi e incrementa l’efficienza degli impianti.
Il National Vulnerability Database è un database del governo USA, che integra tutte le informazioni e la patch relative alle vulnerabilità di cybersecurity
La soluzione 4.0 introdotta da Maxfone è stata sviluppata per ridurre i costi industriali, ottimizzare l’efficienza e proteggere l’ambiente.
Per dialogare con tutti gli attori della supply chain il futuro del settore aeronautico deve improntarsi su gestione del dato e collaboration.
Creata da Umana e SolidWorld GROUP, Insight4Works individua giovani talenti da formare per l’Industria 4.0
La partnership tra Fincons e Wideverse nasce permettere, con Scotty Expert, il collegamento diretto tra operatori onsite ed esperti da remoto.
Le soluzioni DMP MES/MOM si avvarranno dei supporti funzionali di integrazione dei sistemi TXT e-solutions per affermarsi a livello globale.
Il Compentece Center per l’Industria 4.0 affida a Italtel la realizzazione della sua infrastruttura di rete e di sicurezza.
Per facilitare la trasformazione digitale basata sul cloud Siemens si affida ad AWS rendendo il portaglio Xcelerator più accessibile, scalabile e flessibile.
Alfasigma utilizza Data Wizard di Schneider Electric per interconnettere otto linee produttive godendo anche degli incentivi Transizione 4.0
Per salvaguardare la produzione e il confezionamento in ottica Industry 4.0 Dolciaria Ambrosiana ha installato UaniaBox Pro negli stabilimenti.
Secondo un report di McKinsey, gli addetti alla produzione trascorrono in media 800 ore all’anno inserendo dati in moduli, fogli di calcolo e sistemi software: circa il 40% del loro tempo complessivo
Il nuovo dispositivo Neobox, unito alla piattaforma TrackVision, fornisce un kit RTLS di tracking e telemetria per accedere alle agevolazioni fiscali previste dal Piano Transizione 4.0
AVEVA rende disponibili tutte le soluzioni di Operations Control nell’ambito di un unico abbonamento, andando oltre HMI e SCADA per permettere a realtà di qualsiasi dimensione di sviluppare team collaborativi, scalare efficacemente e ottimizzare le operations dal punto di vista dell’agilità e dell’efficienza
MotIQa lancia una Academy di Specializzazione Gratuita in IoT, Machine Learning e Big Data e sono pronte una serie di assunzioni
Solmec ha lanciato una linea di caricatori industriali ad alimentazione elettrica e controllo elettronico. Un “ragno” che permette di ottenere il credito d’imposta secondo quanto stabilito dalla Legge di Bilancio 2021
Senza l’Industrial IoT, l’Industria 4.0 non può esistere. I dati sono fondamentali per una evoluzione “smart” del mondo industriale
Obiettivo: portare la trasformazione digitale nel mondo dell’industria
Con Microsoft Azure, Goglio abilita il digital journey delle macchine intelligenti e costruisce un’offerta più competitiva basata sui servizi
Per facilitare e velocizzare la transizione 4.0, la soluzione ideale è affidarsi a specifici software per l’Industria 4.0, piattaforme in grado di fornire soluzioni IoT adattabili e personalizzabili in base alle esigenze delle aziende