• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Featured»B&R: uno stand senza pareti

    B&R: uno stand senza pareti

    By Massimiliano Cassinelli23/05/2024Updated:23/05/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    B&R si propone a SPS con uno stand privo di pareti e senza impatto ambientale, ma capace di “racchiudere” le più innovative innovazioni tecnologiche

    E’ possibile realizzare uno stand senza pareti e senza impatto ambientale? E’ questa la sfida di B&R che, ad SPS 2024, presenterà uno stand realizzato interamente senza pareti, con strutture riutilizzabili e interamente in alluminio. Inoltre tutti i tessuti e le stampe utilizzati sono stati prodotti con materiali provenienti dalla riconversione dei rifiuti plastici marini grazie al progetto “SeaQual Initiative”, mentre i colori utilizzati per la stampa sono a base acqua, senza l’utilizzo di solventi dannosi per l’ambiente. Tutte caratteristiche che rendono questi tessuti riutilizzabili più volte o agevolmente riciclabili in contesti di economia circolare e nel pieno rispetto dell’ambiente.

    Un messaggio forte, quello di B&R, figlio anche di un’attenzione in fase di produzione che ha indotto i progettisti a realizzare componenti praticamente privi di materie prime con un significativo impatto ambientale, così come sono state progressivamente eliminate tutte le plastiche presenti negli imballaggi. Proprio l’attenzione all’ambiente, spiega Benedetta Aliai Torres – Marketing and Communication Manager di B&R, ha ispirato la creazione dello stand all’interno del quale saranno proposte innovative soluzioni tecnologiche come la curva a 180° che rende ACOPOStrak la soluzione più compatta al mondo, con una larghezza di soli 330 mm. B&R consente così un salto di livello nelle produzioni ad altissima densità. I produttori possono ora inserire due unità dove in precedenza lo spazio era sufficiente per una sola, contando sempre anche sulla protezione IP69K.

    Il software sarà invece all’insegna dell’intelligenza artificiale con il nuovo Automation Studio 6, il CoPilot che segue le attuali tendenze di low-code e no-code, e il deep learning nei sistemi di visione con l’introduzione di funzionalità che ottimizzano l’analisi e la valutazione dei risultati arricchendo semplici funzionalità standard come, ad esempio, il rilevamento delle anomalie e il riconoscimento ottico dei caratteri.

    Gli eventi previsti da B&R in fiera

    Nella seconda giornata di SPS, il 29 maggio, Benedetta Torres, Marketing & Communication Manager di B&R Italia prenderà parte a un tavolo di lavoro dedicato alle nuove generazioni:

    Studenti provenienti da Istituti tecnici, ITS e Università di ingegneria di tutta Italia, avranno la possibilità di ascoltare quelle professioniste della tecnologia che possono mostrare ai giovani le possibilità di carriera e ispirarli a raggiungere traguardi che talvolta paiono lontani.

    L’appuntamento è alle 14:30 nel padiglione 8, presso lo stand di Campustore.

    Giovedì 30 maggio, invece, Stefano Azzoni, Sales Engineer di B&R, parteciperà alla tavola rotonda organizzata in occasione dell’evento ‘L’impatto dell’AI generativa sui processi manifatturieri’ di TIG The Innovation Group. Il tutto si terrà dalle 10:00 alle 11:30 presso l’Arena Tech all’interno del Padiglione 7.

    Padiglione 7, Stand B008

    Acopos B&R Benedetta Torres SPS
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.