• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Bug nella piattaforma GSE: scartati i pagamenti degli anticipi
    • Transizione 6.0: iperammortamento e scarsa visione
    • Transizione 5.0, ancora problemi con la piattaforma GSE
    • Smart Manufacturing Conference 2025: l’evento TIG al MADE di Milano
    • Transizione 5.0: la piattaforma GSE ha sbagliato i calcoli!
    • Fondo “nuovo credito” per MPMI ed autonomi
    • Imprese innovative: nuovi incentivi
    • MegaByte conquista Lenovo con il progetto per ARTEC Pneumatic
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Agenda»Transizione 4.0 e Ho.Re.Ca., presto le prassi di riferimento

    Transizione 4.0 e Ho.Re.Ca., presto le prassi di riferimento

    By Redazione BitMAT06/01/2022Updated:28/02/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    A breve UNI redigerà una Prassi di Riferimento per l’accesso ai benefici di Transizione 4.0 degli investimenti nel settore Ho.Re.Ca.

    Il giorno 24 novembre 2021 si è costituito presso UNI il Tavolo “Trasformazione tecnologica e digitale nel settore Ho.Re.Ca. (Hotellerie-Restaurant-Café)“, per redigere una Prassi di Riferimento (UNI/PdR) per il settore, il cui titolo è stato così definito: “Esempi applicativi relativi agli allegati A e B della legge 232/2016 per il settore Ho.Re.Ca. (Hotellerie-Restaurant-Café)”.

     

    Il tavolo è costituito dai seguenti esperti:

    • Marco Belardi – Project Leader, Presidente UNI/CT 519 Tecnologie abilitanti per Industry 4.0
    • Alberto Miotti – Polo Tecnologico Alto Adriatico
    • Christian Marin – Polo Tecnologico Alto Adriatico
    • Luca Orlandoni – Tecnologo dei processi di trasformazione dell’industria alimentare e della conservazione
    • Carlo Carincola – APPLiA Italia
    • Cesare Lovisatti – APPLiA Italia
    • Ugo Gecchelin – UNINFO, Coordinatore UNI/CT 519/GL 5 «Transizione digitale e sostenibile dell’impresa» (per UNI)

     

    Si è già tenuta una prima riunione tra esperti che hanno già fornito le indicazioni utili su come avviare il nuovo documento. La nuova prassi si svilupperà in tempi brevi in quanto il Polo Tecnologico Alto Adriatico ha già realizzato nello scorso anno la UNI/PdR 91 “Linee guida per l’interpretazione dei requisiti cui agli allegati A e B della legge 232/2016 per l’Agricoltura 4.0 e di Agricoltura di Precisione” nonché per la zootecnia.

     

    Verranno effettuati a breve incontri tecnici tra esperti in modo di arrivare alle riunioni istituzionali con un documento, specifico per il settore Ho.Re.Ca.) pressoché pronto e condiviso. Questo dovrebbe permettere di comprimere i tempi ed arrivare già a febbraio/marzo con la bozza definitiva.

    Ugo Gecchelin  ug@team40.it

    https://www.team40.it/

    ho.re.ca. hotel ristoranti Transizione 4.0
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Bug nella piattaforma GSE: scartati i pagamenti degli anticipi

    22/10/2025

    Transizione 6.0: iperammortamento e scarsa visione

    21/10/2025

    Transizione 5.0, ancora problemi con la piattaforma GSE

    15/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    B&R, l’interlocutore unico per l’automazione

    05/07/2025

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025
    In Evidenza

    Bug nella piattaforma GSE: scartati i pagamenti degli anticipi

    22/10/2025

    Transizione 6.0: iperammortamento e scarsa visione

    21/10/2025

    Transizione 5.0, ancora problemi con la piattaforma GSE

    15/10/2025

    Transizione 5.0: la piattaforma GSE ha sbagliato i calcoli!

    01/10/2025

    Fondo “nuovo credito” per MPMI ed autonomi

    01/10/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.