• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Approfondimenti»Transizione 5.0 utilizzabile prima di Ferragosto

    Transizione 5.0 utilizzabile prima di Ferragosto

    By Massimiliano Cassinelli08/07/2024Updated:08/07/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il ministro Urso promette che il Piano Transizione 5.0 sarà pienamente utilizzabile dalle imprese entro Ferragosto

    In attesa della pubblicazione definitiva del decreto attuativo e delle regole operative del Piano Transizione 5.0, la cui bozza è disponibile a questo link, continua il dibattito ed il confronto,  in attesa di poter sbloccare gli investimenti legati al nuovo incentivo. In questo scenario si inseriscono le affermazione del ministro Alfonso Urso che domenica, nel corso del Forum in Masseria, ha promesso che il Piano sarà pienamente operativo entro Ferragosto.

    Nel corso di un dibattito, moderato da Bruno Vespa, il ministro ha ripercorso i risultati ottenuti dal proprio Governo e, entrando nello specifico del settore industriale, ha affermato: “Il Piano Transizione 5.0 in questa settimana sarà inviato per l’ultimo passaggio alla Corte dei Conti. Quindi  ormai la piattaforma è pronta e sarà ampiamente utilizzabile dalle imprese prima della pausa di Ferragosto. Inoltre il Piano è retroattivo al primo gennaio 2024”.

    Si tratta di un incentivo “all’avanguardia in Europa – ha chiosato Urso – È il primo e unico piano europeo che mette insieme le due transizioni, quella digitale e quella ecologica.  Inoltre spinge le imprese ad innovarsi sia dal punto di vista digitale che di risparmio energetico, con 13 miliardi di euro utilizzabili nel biennio 2024-2025. Inoltre, rispetto a Industria 4.0, sarà utilizzabile da tutte le imprese, senza limiti di settore o dimensione”.

    Quasi a rispondere alle critiche per i ritardi accumulati da un Piano atteso in gennaio e (forse) operativo da Ferragosto, Urso ha evidenziato una “seconda importante novità: Siamo riusciti a superare gli ultimi paletti europei. E’ stato un lavoro importante. A differenza del Piano Industria 4.0, Transizione 5.0 comprende tutte le imprese in ogni settore produttivo, senza differenziazione di dimensioni e settore produttivo. Quindi un piano generale.”

    Infine Urso ha ricordato l’importanza delle competenze: “Le imprese possono utilizzare sino a massimo del 10% delle risorse così impiegate per la formazione del proprio personale rispetto alle competenze necessarie per l’utilizzo della nuova strumentazione digitale o delle nuove tecnologie green”.

    competenze Ferragosto Formazione Transizione 5.0 Urso
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.