• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Imprese innovative: nuovi incentivi
    • MegaByte conquista Lenovo con il progetto per ARTEC Pneumatic
    • Assicurazione catastrofale: è obbligatoria?
    • L’eccellenza italiana è sempre più tech
    • Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”
    • Transizione 4.0: ancora 700 milioni
    • Pianificazione: cosa cambia nell’era dell’Industry 4.0?
    • Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Ingegneri a SPS»Progetto pilota per una transizione digitale sostenibile e strategica nelle PMI

    Progetto pilota per una transizione digitale sostenibile e strategica nelle PMI

    By Redazione BitMAT22/05/2024Updated:22/05/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il progetto pilota intrapreso da Minipress evidenzia come la transizione digitale in un contesto di strategia di impresa cambi profondamente le prospettive di crescita

    Le PMI in Italia costituiscono il 92% delle imprese attive ed occupano 82% dei lavoratori, costituendo la spina dorsale del Paese. Purtroppo gran parte delle PMI soffre di debolezze croniche di lunga data, che ne minano competitività e resilienza.   Il progetto pilota intrapreso da Minipress Srl di Valsamoggia (BO), evidenzia come la transizione digitale in un contesto di strategia di impresa cambi profondamente le prospettive di crescita e come la metodologia applicata sia applicabile virtualmente ad ogni PMI.

    Il tutto con il supporto di importanti competenze presenti sul Territorio.

    Nella fattispecie, Minipress Srl è una Piccola azienda meccanica del bolognese che produce sistemi diagnostici per la misura della pressione nei circuiti fluidodinamici.

    Dopo i primi investimenti 4.0 risalenti a diversi anni fa e l’introduzione in azienda di un nuovo sistema ERP integrato, Minipress  ha intrapreso un percorso di sviluppo ambizioso in 18 mesi secondo 4 chiavi fondamentali di transizione, verso un modello di impresa sostenibile:

    1. Transizione digitale verso la Data Factory: dalla definizione degli indicatori per gestire e monitorare la produzione, alla completa integrazione dei sistemi informativi di fabbrica. Di questa parte si occupa Turtle Srl, Spin Off di UNIBO-Dipartimento di Ingegneria Industriale,
    2. Trasformazione Organizzativa verso la Flow Manufacturing: dalla mappatura dei processi alla definizione del piano degli interventi. Anche questa parte è stata assegnata a Turtle Srl,
    3. Transizione Sostenibile: dalla valutazione del livello di sostenibilità attuale in ambito ambientale e sociale, fino alla identificazione delle iniziative per una transizione energetica, circolare e sociale. Di questa parte si occupa UNIBO-Dipartimento di Ingegneria Industriale,
    4. Transizione Strategica: contestualizzazione dei temi della Digitalizzazione, dell’Organizzazione e della Sostenibilità all’interno di un modello di business collaudato ed innovativo in 7 passi. Si tratta di un modello elaborato da AICIM – Associazione Italiana per la Cultura d’Impresa e del Management, costituita da imprenditori, manager, aziende e professionisti. Eseguito in tutti e 7 i passi, tale modello ha già permesso di trasformare una scale-up in un gruppo multinazionale quotato, nel giro di soli 3 anni.

    Ulteriore importante contributo per la Proof Of Concept e la Diffusione è venuto dal Competence Center BI-REX di Bologna. Riconoscendo il valore del Progetto BI-REX ha approvato un cofinanziamento tramite fondi PNRR che permetterà a Minipress di contenere i tempi di realizzazione del Progetto.

    Il Progetto è stato concepito e gestito da un Innovation Manager ingegnere, cofondatore e membro attivo di AICIM.

    Michele Vanzi

     

    Scopri la presentazione di Michele Vanzi, dal titolo “Progetto pilota per una transizione digitale sostenibile e strategica nelle PMIl”, il giorno 28 maggio alle 14.30 a SPS nell’area Talk dello stand di CNI-Fedinger.

     

     

    padiglione 8, stand F008

    Miche Vanzi Minipress SPS
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025

    Intelligenza Artificiale in telemedicina

    23/06/2024
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    B&R, l’interlocutore unico per l’automazione

    05/07/2025

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025
    In Evidenza

    Assicurazione catastrofale: è obbligatoria?

    30/08/2025

    L’eccellenza italiana è sempre più tech

    27/08/2025

    Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”

    06/08/2025

    Transizione 4.0: ancora 700 milioni

    31/07/2025

    Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?

    23/07/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.