• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    • Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni
    • Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia
    • Transizione 5.0: proroga in arrivo
    • Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart
    • Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Featured»L’ingegnere è l’emblema dell’innovazione

    L’ingegnere è l’emblema dell’innovazione

    By Massimiliano Cassinelli11/06/2017Updated:10/02/20201 Min Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I quattro eventi formativi organizzati dagli ingegneri nel corso di SPS hanno riscosso un significatiso successo, sia in termini di contenuti che di partecipazione

    Il rapporto tra SPS, la fiera italiana dell’automazione, e gli ingegneri è sempre più forte. Un legame consolidato intorno al tema dell’Industry 4.0, in quanto  proprio il Comitato Italiano Ingegneria dell’Informazione, già nel 2014, organizzò uno dei primi convegni in Italia sull’allora nascente Industry 4.0.

    Attenti al futuro

    L’attenzione alle nuove metodologie produttive rimane prioritaria per gli ingegneri che, nel corso di SPS, si sono confrontati su queste tematiche durante 4 intensi convegni formativi.
    Il primo appuntamento, dal titolo “Ingegneri, Università e aziende del territorio: trinomio vincente per l’Industria 4.0”, ha analizzato proprio il nuovo ruolo dell’ingegnere. Mentre il giorno successivo l’attenzione si è focalizzata su “Strategie e Tecnologie abilitanti 4.0, per affrontare tecnicamente le implicazione dei nuovi paradigmi produttivi”.

    Accanto alle tecnologie, però, non poteva mancare un’attenzione specifica per gli incentivi connessi alla cosiddetto Piano Calenda. Una tema che ha visto completamente esauriti i posti all’interno della sala in cui si è affrontato “Il ruolo strategico dell’Ingegnere nell’Industry 4.0: consulenze di fattibilità e perizie negli investimenti in iper-ammortamento”.
    L’ultima sessione formativa, infine, è stata riservata ai rischi e alle opportunità offerte dall’impiego del cloud nell’Automazione Industriale.

    Angelo Valsecchi cfp ingegneri iTG Ordine Parma SPS
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    In Evidenza

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025

    Investimenti Sostenibili 4.0, domande dal 30 aprile

    08/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.