• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    • Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni
    • Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia
    • Transizione 5.0: proroga in arrivo
    • Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart
    • Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Prodotti»Siemens ad Ancona con un workflow produttivo 4.0

    Siemens ad Ancona con un workflow produttivo 4.0

    By Redazione BitMAT03/10/2017Updated:05/10/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’integrazione hardware e software in una macchina 4.0-ready è stata al centro della partecipazione di Siemens a Forum Meccatronica

    Tra i leader indiscussi nel processo di digitalizzazione dell’intera filiera industriale, Siemens ha partecipato all’edizione 2017 del Forum Meccatronica, svoltosi di recente ad Ancona, presso la Mole Vanvitelliana.

    Qui, all’interno della sessione convegnistica Progettazione, in occasione dell’evento focalizzato su “Le tecnologie abilitanti per la digitalizzazione 4.0 dell’industria”, la società ha realizzato un intervento sulle potenzialità dell’integrazione delle tecnologie hardware e software.

    In particolare, attraverso l’esempio di una macchina 4.0-ready – la Pulsar 351 di Easysnap Technology – Siemens ha fornito un modello concreto di workflow produttivo 4.0, a partire dal processo di progettazione con la realizzazione di un gemello virtuale della macchina – il digital twin –, passando alle fasi di modellizzazione, simulazione e virtual commissioning della macchina stessa, fino all’ingegnerizzazione, produzione e alla manutenzione predittiva con efficaci sistemi di condition monitoring.

    Attività come l’analisi e la valorizzazione di tutti i dati e le informazioni di produzione sono state, infine, rese disponibili all’interno di MindSphere, il sistema operativo aperto per l’Internet of Things basato su cloud, che mette in connessione, aggrega e analizza le informazioni raccolte dalla macchina in modo efficiente e veloce, al fine di migliorare la manutenzione e la produzione.

    Un approccio sempre più ampio e attento, quello di Siemens, a tutta la catena del valore, in grado perciò di sfruttare i vantaggi competitivi derivati dal processo di digitalizzazione e non basato unicamente sulle funzionalità dei singoli componenti di automazione.

     

     

     

    Forum Meccatronica Siemens
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale

    08/05/2025

    Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero

    30/04/2025

    Minsait si rafforza in Italia con l’arrivo di Deuser

    31/03/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    In Evidenza

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025

    Investimenti Sostenibili 4.0, domande dal 30 aprile

    08/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.