• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    • Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni
    • Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia
    • Transizione 5.0: proroga in arrivo
    • Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart
    • Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Approfondimenti»Almawave e OverIT semplificano le applicazioni in campo

    Almawave e OverIT semplificano le applicazioni in campo

    By Redazione BitMAT17/01/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La partnership di integrazione tecnologica annunciata tra le due società trasforma gli strumenti di field service management nell’era della AI

    Gestire gli interventi di manutenzione integrando le tecnologie di comando vocale e l’analisi predittiva.
    È quanto hanno intenzione di fare Almawave e OverIT, che hanno annunciano la firma di un accordo di partnership che prevede l’integrazione delle funzionalità della soluzione Geocall WFM di OverIT, da oggi arricchite dalla piattaforma Iride con le soluzioni di Speech Recognition Almawave.

    In questo modo, da strumenti di rendicontazione gli applicativi diventano un aiuto intelligente per trovare in modo facile e veloce le giuste informazioni, per riportare tempestivamente rilevazioni e interventi e per semplificare la vita lavorativa.

    Nello specifico, grazie alla potenza dei comandi vocali dell’automatic transcription e dell’artificial intelligence per la classificazione, l’interazione automatica e il fast search, sarà possibile realizzare soluzioni innovative, facili da usare e basate sul linguaggio naturale.
    Dal canto suo, l’integrazione della piattaforma Iride andrà ad arricchire i prodotti di altre aziende e a migliorare le modalità di lavoro delle persone, semplificando i processi e potenziandone competenza e capacità.

    Quanto al prodotto di Field Service Management Geocall WFM di OverIT, la soluzione finalizzata a gestire le attività sul campo, monitorare il lavoro degli operatori in tempo reale e organizzare processi, modalità e tempi degli interventi permetterà di sfruttare i benefici del comando vocale per dare informazioni al sistema attraverso la sola voce, in modalità “hands-free”.

    Il comando vocale attiva in automatico sia i processi per la ricezione delle informazioni sia quelli per l’archiviazione e la categorizzazione delle stesse, creando, grazie al motore semantico, una base di conoscenza e una memoria di esperienze condivise, utili all’operatore per individuare e risolvere possibili problematiche tecniche velocemente e in autonomia.

    Diventa così possibile riconoscere situazioni simili e ricorrenti, velocizzare gli interventi e mettere in atto processi evoluti di manutenzione predittiva.        

     

     

     

     

    Almawave Comandi vocali Field Service Management intelligenza artificiale OverIT Speech Recognition
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    Investimenti Sostenibili 4.0, domande dal 30 aprile

    08/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    In Evidenza

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025

    Investimenti Sostenibili 4.0, domande dal 30 aprile

    08/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.