• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    • Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni
    • Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia
    • Transizione 5.0: proroga in arrivo
    • Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Featured»SPS 2018: rivivi le emozioni della seconda giornata

    SPS 2018: rivivi le emozioni della seconda giornata

    By Massimiliano Cassinelli24/05/2018Updated:17/07/20211 Min Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Fabio Marezza ci ha mostrato le nuove frontiere della visione artificiale proposte da Cognex. L’attenzione di Datalogic, dimostrata praticamente da Giuseppe Centola, si è invece focalizzata sulle soluzioni di sicurezza in grado di rallentare o bloccare i movimenti di un robot in funzione della distanza a cui si trova l’operatore.
    Per Duplomatic, SPS ha invece rappresentato l’occasione per dimostrare come il cambio di nome corrisponda anche a nuove famiglie di prodotti. Per farlo Roberto Maddalon ci ha illustrato il funzionamento di un banco prova sviluppato per l’occasione.
    In chiusura Marco Coduri, di Omron, ci illustra le innovative funzionalità di un sistema di riempimento

    Fabio Marezza ci ha mostrato le nuove frontiere della visione artificiale proposte da Cognex. L'attenzione di Datalogic, dimostrata praticamente da Giuseppe Centola, si è invece focalizzata sulle soluzioni di sicurezza in grado di rallentare o bloccare i movimenti di un robot in funzione della distanza a cui si trova l'operatore.
    Per Duplomatic, SPS ha invece rappresentato l'occasione per dimostrare come il cambio di nome corrisponda anche a nuove famiglie di prodotti. Per farlo Roberto Maddalon ci ha illustrato il funzionamento di un banco prova sviluppato per l'occasione.
    In chiusura Marco Coduri, di Omron, ci illustra le innovative funzionalità di un sistema di riempimento

    Cognex Datalogic Duplomatic Fabio Marezza Giuseppe Centola Marco Coduri Omron Roberto Maddalon SPS
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    In Evidenza

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.