• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    • Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni
    • Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia
    • Transizione 5.0: proroga in arrivo
    • Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart
    • Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Approfondimenti»Siemens e i vantaggi della Digital Enterprise

    Siemens e i vantaggi della Digital Enterprise

    By Redazione BitMAT28/05/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il posizionamento completo verso l’industria del futuro in termini di flessibilità, riduzione del time-to-market, efficienza e qualità

    Maggiore flessibilità, tempi di commercializzazione più brevi, maggiore efficienza e migliore qualità: sono questi alcuni dei vantaggi già tangibili presso le aziende clienti per le quali Siemens ha creato i presupposti per la trasformazione digitale.
    Il riferimento è a una Digital Enterprise fatta di prodotti, servizi e soluzioni ma anche di competenze, know-how ed expertise per offrire una maggiore flessibilità nelle fasi di progettazione ma anche una migliore efficienza dei processi produttivi.

    Questo include soluzioni per realizzare i digital twin utilizzati per creare un modello virtuale olistico della catena del valore (di un prodotto fisico, di una linea di prodotti, di un processo produttivo e dell’intera fabbrica), insieme a un portfolio di automazione completo, così come il sistema operativo aperto per l’Internet of Things basato su cloud, MindSphere.

    La connessione a MindSphere è uno degli aspetti fondamentali dei nuovi modelli di business basati sui dati. Lo sa bene Zani metal forming machines, la realtà italiana della provincia di Como che ha scelto di collegare le proprie presse meccaniche per la deformazione della lamiera a freddo a MindSphere, allo scopo di monitorare e analizzare i dati delle proprie macchine, a vantaggio non solo di una manutenzione preventiva ma anche di una valutazione in tempo reale della produttività e dello stato delle presse in tempo reale e da remoto.

    Il MindSphere World pronto a espandersi in Italia
    È di recente fondazione in Germania l’associazione MindSphere World, un’organizzazione mondiale di aziende partner di Siemens che si pone lo scopo di espandere la portata globale dell’ecosistema basato su MindSphere, ma anche di promuovere la ricerca e sviluppo oltre che il training in ambiente MindSphere e la definizione di regole uniformi per l’utilizzo dei dati.

    Il prossimo passo verrà compiuto in Italia con la creazione di una corrispondente organizzazione di utenti MindSphere nel nostro paese, il secondo a livello mondiale subito dopo la Germania.

    Fulcro e aggregatore perfetto di tutte le soluzioni Siemens a supporto della trasformazione digitale delle aziende è il Centro Tecnologico e Applicativo (TAC) di Piacenza, in continua evoluzione. Parliamo di una smart factory, dove toccare con mano e fare esperienza delle tecnologie più innovative per l’automazione e la digitalizzazione, un demo e training center ma anche un digital innovation hub che ha portato alla creazione di un network con scuole, università, associazioni di categoria come Ucimu e Confindustria, dove incrementare il business con clienti consolidati e generarne di nuovo ma anche dove organizzare workshop, seminari e corsi di formazione per raggiungere in maniera capillare clienti, studenti, docenti e operatori del settore.

     

    Digital Enterprise MindSphere Siemens
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    Investimenti Sostenibili 4.0, domande dal 30 aprile

    08/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    In Evidenza

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025

    Investimenti Sostenibili 4.0, domande dal 30 aprile

    08/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.