• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Saipem salpa con i digital twin insieme a Siemens
    • COMI: le macchine diventano più smart con la tecnologia Siemens
    • ally Consulting e FasThink insieme per digitalizzare le aziende
    • Tecnologie emergenti nella supply chain: Ubiquicom c’è
    • Raffinerie 4.0 e più sostenibili con l’AI di AVEVA
    • M.AR.C modernizza i processi con Vendor
    • FasThink lancia il sito di nuova generazione Pick2Light
    • Il software digital twin di Schneider Electric rivoluziona la progettazione
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Industry 4.0 Industry 4.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Industry 4.0 Industry 4.0
    Sei qui:Home»Prodotti»In fabbrica la manutenzione da remoto si fa con GlassUp
    Prodotti

    In fabbrica la manutenzione da remoto si fa con GlassUp

    Di Redazione BitMAT21/11/2018Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La PMI modenese GlassUp propone occhiali a realtà aumentata F4 disegnati appositamente per le industrie

    Si chiamano F4 gli occhiali per la realtà aumentata specificamente pensati per utilizzo industriale messi a punto da GlassUp, pmi modenese in rapida espansione.

    Consapevole di come la diffusione di una cultura aziendale in senso manutentivo è in crescita anche tra le piccole e medie imprese, l’azienda ha realizzato una soluzione con visori AR che, sul mercato da oltre un anno, presentano un design 100% made in Italy, sono leggeri ma resistenti e, grazie alla tecnologia della realtà aumentata, sono in grado di fornire agli operatori sul campo informazioni aggiuntive sovraimpresse rispetto alla realtà circostante.

    Oggi, infatti, intervenire sugli impianti industriali in tempi rapidi e in maniera efficiente è fondamentale per non interrompere l’attività produttiva, prevenire o evitare pericolosi malfunzionamenti e restare competitivi.

    Formula unica, di semplice utilizzo, adatta a macchinari diversi
    Con F4 i lavoratori possono visualizzare comodamente sul combiner dell’occhiale manuali di istruzioni o disegni tecnici utili a intervenire sulle macchine di produzione. Il tutto, senza ricorrere all’utilizzo delle mani, naturalmente.

    Il visore è, infatti, collegato tramite cavo USB a un controller esterno che si aggancia comodamente alla cintura. Oltre a usufruire di contenuti utili allo svolgimento delle operazioni di lavoro routinarie, F4 consente di assistere da remoto i tecnici sul campo. In tal senso, il visore viene venduto in bundle con una dashboard di controllo remoto, un’applicazione client, che permette all’utente più esperto di vedere real time il punto di vista di ogni operatore che indossa il visore accoppiato.

    Evidenti i vantaggi, sia in termini di tempi che di costi
    Basti pensare al dispendio economico, alle risorse e alle tempistiche necessarie per mandare in trasferta i tecnici più esperti in plant dislocati per il territorio nazionale o internazionale.

    Più di 40 i clienti che hanno già deciso di acquistare GlassUp F4, device compatibile con i dispositivi Dpi, e dotato di batterie litio polimeri a lunga durata (6h di utilizzo intenso), ricaricabili in circa tre quarti d’ora.

    Tra questi, CEA, Cooperativa Edile Appennino con sede a Calderara di Reno (BO), con cui è stato siglato un accordo di esclusiva per il settore edile e che ha acquistato circa 50 occhiali per utilizzo nei cantieri proprio per ottimizzare la manutenzione delle infrastrutture sfruttando la funzione di assistenza in remoto dell’occhiale con chiamate vocali e videostreaming.

    Tra le aziende che hanno scelto F4 c’è, poi, Huntsman Tecnoelastomeri, compagnia con sede a Castelfranco Emilia (MO), divisione di Huntsman Corporation, azienda made in the USA, specializzata in prodotti chimici per industrie e privati.

    GlassUp, che ha anche in cantiere un casco intelligente per ciclisti, prosegue, insomma il proprio percorso di crescita. L’azienda è stata inoltre eletta dalla Commissione Europea tra le più innovative d’Europa e compete con altre 3 realtà del settore Industrial & Enabling Tech per la vittoria del prestigioso Innovation Radar Prize 2018, le cui votazioni si sono chiuse lo scorso 12 novembre.

     

    F4 GlassUp Manutenzione da remoto Realtà aumentata visori AR
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Saipem salpa con i digital twin insieme a Siemens

    28/07/2022

    COMI: le macchine diventano più smart con la tecnologia Siemens

    22/07/2022

    ally Consulting e FasThink insieme per digitalizzare le aziende

    20/07/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma

    22/06/2022

    Security: le norme indicano il percorso

    22/06/2022

    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet

    22/06/2022

    EMERSON: la realtà aumentata negli impianti a prova di futuro

    13/06/2022

    EMERSON: focus su edge e realtà aumentata

    13/06/2022
    In Evidenza

    Tecnologie emergenti nella supply chain: Ubiquicom c’è

    18/07/2022

    Il software digital twin di Schneider Electric rivoluziona la progettazione

    13/07/2022

    SPS: appuntamento dall’8 al 10 novembre 2022 a Norimberga

    12/07/2022

    La Marzocco si racconta: artigianato 4.0 e made in Italy

    01/07/2022

    Nel metaverso industriale AI e digital twin si incontrano

    30/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Ultime

    Saipem salpa con i digital twin insieme a Siemens

    28/07/2022

    COMI: le macchine diventano più smart con la tecnologia Siemens

    22/07/2022

    ally Consulting e FasThink insieme per digitalizzare le aziende

    20/07/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare