• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Settore tessile: la svolta dell’Industria 4.0 con Retelit
    • Comau e Politecnico di Bari insieme per la diagnostica industriale
    • Digital Twins prioritari negli investimenti degli IT leader
    • Lombardia Innovativa, proroga al 7 febbraio
    • Rete d’impresa: nasce M-APPERÒ
    • La produzione del futuro è flessibile per Omron
    • Giclée e Transizione 4.0, un connubio possibile?
    • I beni gratuitamente devolvibili sono agevolabili 4.0?
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Industry 4.0 Industry 4.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Industry 4.0 Industry 4.0
    Sei qui:Home»Agenda»Come evolverà il software nell’Industria 4.0
    Agenda

    Come evolverà il software nell’Industria 4.0

    Di Redazione BitMAT18/12/2018Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per saperlo, appuntamento il 6 febbraio 2019 a Milano per la prima edizione del Forum Software Industriale a cura di ANIE Automazione

    Si terrà il prossimo 6 febbraio 2019 nella Sala Cavallerizze del Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci in via Olona 6, a Milano, la prima edizione del Forum Software Industriale intitolata: “L’evoluzione delle tecnologie software nell’Industria 4.0”.

    L’evento, organizzato da ANIE Automazione in collaborazione con Messe Frankfurt Italia, sarà strutturato in sessioni verticali dedicate alle tecnologie del software industriale nelle varie aree applicative. In contemporanea, un ampio spazio espositivo consentirà un confronto diretto con i principali operatori del settore.

    I temi in agenda
    Il Forum offrirà la possibilità ai visitatori di aggiornarsi sui temi della convergenza tra i due macro cosmi delle “operational technologies” (OT) e dell’“information technology” (IT). Le sessioni convegnistiche saranno espressione delle principali soluzioni tecnologiche disponibili per lo “smart manufacturing”, la “virtual manufacturing”, la realtà aumentata, gli “smart components” connessi e intelligenti e la sicurezza informatica in ambito industriale.

    I relatori saranno i portavoce delle principali imprese che forniscono in Italia soluzioni per il Software Industriale.

    Una ricca giornata di appuntamenti
    Il programma della giornata prevede una sessione plenaria di apertura lavori con l’intervento dell’Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Lombardia, Alessandro Mattinzoli. Seguirà un raffronto sul punto di vista delle aziende IT e di quelle OT sui temi oggetto del Forum con protagonisti il WG Software Industriale di ANIE e Confindustria Digitale. In conclusione, ci sarà la presentazione di un modello di stima del ROI per un investimento in software industriale a cura delle Università di Firenze, di Pisa e dell’Istituto Superiore Sant’Anna di Pisa. Ampio spazio sarà dato poi agli interventi tecnologici delle aziende nelle sessioni convegnistiche.

    La giornata si concluderà con una tavola rotonda.

     

     

     

     

    ANIE Automazione Forum Software Industriale Messe Frankfurt Italia
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Lombardia Innovativa, proroga al 7 febbraio

    01/02/2023

    Aiuti di Stato, autodichiarazione entro il 31 gennaio

    22/01/2023

    Momento di effettuazione dell’investimento, un’altra precisazione

    17/01/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Nuove frontiere della robotica con Raise

    11/01/2023

    Forum Software Industriale, il futuro è adesso

    23/11/2022

    Italian Machine Vision Forum a Padova il 18 novembre

    09/11/2022

    Sicurezza e fabbrica 4.0: è questione di consapevolezza (e non solo di tecnologia)

    09/11/2022

    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma

    22/06/2022
    In Evidenza

    Settore tessile: la svolta dell’Industria 4.0 con Retelit

    06/02/2023

    Comau e Politecnico di Bari insieme per la diagnostica industriale

    02/02/2023

    Rete d’impresa: nasce M-APPERÒ

    30/01/2023

    I beni gratuitamente devolvibili sono agevolabili 4.0?

    24/01/2023

    Momento di effettuazione dell’investimento, un’altra precisazione

    17/01/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Ultime

    Settore tessile: la svolta dell’Industria 4.0 con Retelit

    06/02/2023

    Comau e Politecnico di Bari insieme per la diagnostica industriale

    02/02/2023

    Digital Twins prioritari negli investimenti degli IT leader

    01/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare