• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    • Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni
    • Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia
    • Transizione 5.0: proroga in arrivo
    • Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart
    • Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Prodotti»Software AG mostra i vantaggi dell’IIoT

    Software AG mostra i vantaggi dell’IIoT

    By Redazione BitMAT04/02/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Al Forum Software Industriale di Milano porta un caso reale di smart manufacturing e Industrial IoT di un cliente italiano

    industria-4.0

    Mercoledì 6 febbraio Software AG sarà a Milano per partecipare al Forum Software Industriale. Sarà l’occasione per presentare un caso reale di smart manufacturing e Industrial IoT di un cliente italiano e per dimostrare attraverso una demo live il funzionamento dei dispositivi industriali con le soluzioni Cumulocity IoT e Analytics.

    In tal senso, Software AG punta su casi concreti e tangibili in questa edizione del Forum per trasmettere a un mondo altrettanto concreto come quello del manufacturing i vantaggi derivanti dall’adozione delle soluzioni Software AG per l’Industrial IoT.

    Nello specifico, in occasione della sessione tecnologica pomeridiana dedicata allo Smart Manufacturing, Francesco Maselli, Vice President loT CoE EMEA, Software AG, terrà uno speech dal titolo: “Il valore della piattaforma IoT dallo smart manufacturing agli smart product: approcci e soluzioni, con l’esperienza di un cliente italiano” in cui presenterà insieme a Gualtiero Biella, Managing Director di GN Techonomy (partner di Software AG), il case study italiano di un’azienda leader nel settore dei gas industriali per dimostrare come trasformare le potenzialità in valore reale e concreto per le aziende, grazie alla piattaforma Cumulocity IoT.

    A sua volta, Gianluca Favalli, Senior Solutions Architect di Software AG, illustrerà con la demo live “Industrial IoT in a Box” il funzionamento dei dispositivi industriali con Cumulocity IoT. Nello specifico si tratta della rappresentazione di una macchina facente parte di una linea di produzione SMT (Surface Mount Technology – Tecnologia a montaggio superficiale) che permette di riprodurre svariati casi d’uso come il monitoraggio delle condizioni, la manutenzione predittiva, l’ottimizzazione dei processi di produzione, la gestione dei servizi sul campo e molti altri. Inoltre consente di mostrare dal vivo diverse funzionalità, tra cui Device Management and Connectivity, Predictive-and-Edge Analytics, Process Mining, Process Automation, Low Code App Development, Application Integration.

    La demo evidenzia come i dispositivi industriali possano essere integrati e gestiti in modo flessibile utilizzando la piattaforma Cumulocity IoT e come la tecnologia di Software AG si integri facilmente con quelle dei partner permettendo l’implementazione rapida e agile di soluzioni IIoT.

    Come riferito in una nota ufficiale da Maselli: «Le nostre soluzioni consentono di iniziare progetti IoT partendo da implementazioni piccole che forniscono velocemente valore al cliente per poi scalare nel tempo, riducendo così i rischi. Il nostro punto di forza sta nell’aver combinato la capacità di device management di Cumulocity con tutta la componente di integrazione, gestione dei processi e analytics della Digital Business Platform: offriamo quindi una soluzione completa per tradurre i dati dell’IoT in informazioni utili, decisioni di business, nuovi servizi. Al Forum Software Industriale daremo esempi reali di come riusciamo a traghettare i clienti verso l’Industry 4.0 che per noi non significa solo connettere macchinari in rete ma costruire valore, nuovi servizi e nuovo fatturato per le aziende».

     

     

     

     

     

    Cumulocity IoT Forum Software Industriale Industrial IoT Smart Manufacturing Software AG
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale

    08/05/2025

    Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero

    30/04/2025

    Minsait si rafforza in Italia con l’arrivo di Deuser

    31/03/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    In Evidenza

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025

    Investimenti Sostenibili 4.0, domande dal 30 aprile

    08/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.