• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    • Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni
    • Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia
    • Transizione 5.0: proroga in arrivo
    • Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart
    • Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Agenda»Una giornata di seminari dal ciclo “Master ANIE per Industria 4.0”

    Una giornata di seminari dal ciclo “Master ANIE per Industria 4.0”

    By Redazione BitMAT11/04/2019Updated:27/04/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il mattino del 17 aprile si parlerà di finanziamenti per poi passare nel pomeriggio all’attività normativa e legislativa

    Il Piano Nazionale Industria 4.0 prevede misure organiche e complementari volte a favorire gli investimenti per l’innovazione e per la competitività. Oltre alla manifattura e ai servizi diventano protagonisti le competenze e il lavoro.

    Da qui la scelta di ANIE di mettere a punto un seminario per rispondere alle necessità degli operatori di avere informazioni chiare e univoche su contenuti e applicabilità delle misure previste dal Piano I4.0.

    Il 17 aprile, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, si svolgerà la giornata di approfondimento sulle misure previste dalla Legge di Bilancio 2019 per le aziende che investono in innovazione e assumono. Si parlerà, inoltre, di certificazione degli investimenti, opportunità di finanza agevolata, finanziamenti europei destinati agli investimenti nel digitale.

    Il Piano Nazionale Industria 4.0, introdotto con la Legge di Bilancio 2017, prevede, infatti, un insieme di misure organiche e complementari volte a favorire gli investimenti per l’innovazione e per la competitività.

    La Manovra 2019 conferma lo stanziamento degli incentivi agli investimenti in digitalizzazione delle imprese attraverso la proroga di alcune delle principali misure precedentemente introdotte, seppure con modifiche e rimodulazioni, e l’introduzione di nuove forme di agevolazione per chi innova e assume.

    A sua volta, sempre il 17 aprile, dalle ore 14 alle ore 18, si svolgerà un secondo modulo dedicato all’Attività Normativa e Legislativa legata a Industria 4.0.

    Per l’occasione, sarà posto l’accento sugli sviluppi dell’attività normativa e legislativa legata alla Smart Manufacturing sia a livello nazionale che internazionale esaminando una tematica tecnica di forte attualità la cui regolamentazione impatta direttamente su moltissimi settori industriali.

    Solo con una chiara e trasparente normazione le imprese possono, infatti, procedere con l’analisi e con le scelte di innovazione per ogni componente tecnologico interessato. Nel suo seminario ANIE analizzerà in profondità ciò che i normatori internazionali stanno monitorando con attenzione relativamente allo sviluppo delle tecnologie 4.0 per velocizzare la convergenza verso soluzioni condivise.

    Sarà l’occasione per parlare di standardizzazione di Industria 4.0 a livello nazionale (CEI), europeo (ISO/IEC), internazionale (WG1 e trilaterale Italia-Francia-Germania), ma anche di legislazione europea in materia di Industria 4.0.

    Anie Piano Nazionale Industria 4.0
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?

    01/04/2025

    MIMIT: “chiusura” della piattaforma GSE

    02/02/2025

    PIANO TRANSIZIONE 5.0: una corsa contro il tempo

    24/01/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    In Evidenza

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025

    Investimenti Sostenibili 4.0, domande dal 30 aprile

    08/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.