• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    • Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni
    • Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia
    • Transizione 5.0: proroga in arrivo
    • Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart
    • Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Agenda»Industry X.0: a San Marino si scrive il futuro del 4.0

    Industry X.0: a San Marino si scrive il futuro del 4.0

    By Redazione BitMAT12/04/2019Updated:10/02/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il 9-10 maggio, organizzata da Carisma RCT, una due giorni di incontri con key note, panel session, case history e laboratori di approfondimenti

    Carisma RCT, società di ricerca e sviluppo e consulenza, ha organizzato Industry X.0 – La trasformazione digitale come driver di sviluppo, un convegno che si terrà a San Marino i prossimi 9-10 maggio.

    Nato per creare un forum di alto livello, dove professionisti provenienti da funzioni operations, ICT, acquisti e amministrazione e finanza di aziende italiane e multinazionali potranno confrontarsi e condividere le proprie esperienze per meglio capire come l’industria manifatturiera stia cambiando.

    Due intense giornate di lavoro
    Il convegno, organizzato con il patrocinio delle Segreterie di Stato della Repubblica di San Marino e di ADACI, l’Associazione Italiana degli Acquisti e la Supply Chain, si articolerà in una giornata di lavoro.

    Dopo una prima discussione sul ruolo delle politiche a supporto degli investimenti in ambito industria 4.0, il programma prevede una serie di tavole rotonde e presentazioni di casi di studio per meglio capire in che modo la trasformazione digitale si declini sui modelli di business, i processi produttivi e i prodotti.

    Nella seconda giornata, invece, l’attenzione si sposterà sui principali fattori abilitanti, e cioè le tecnologie e le loro competenze, per poi chiudere con sessioni parallele di approfondimento su temi come blockchain, Lean 4.0, il ruolo del purchasing e la ricerca scientifica.

    Il contributo di esperti da aziende come Intel Labs, Oracle, Mckinsey, Bayer, Colombini, DeWalt Industrial Tools, Gruppo BSH, Fedegari Group, Leonardo e via dicendo, farà sì che i partecipanti abbiano modo di raccogliere spunti importanti che potranno poi riportare all’interno delle proprie aziende.

    La profonda trasformazione digitale che stiamo vivendo, infatti, è sotto gli occhi di tutti. Tecnologie IOT, 5G, automazioni avanzate, intelligenza artificiale e via dicendo consentono paradigmi produttivi e modelli di business fino a oggi impensabili.

    Allo stesso tempo, però, cresce la consapevolezza rispetto al fatto che le variabili umane giocheranno un ruolo completamente diverso: se da un lato avranno un minor peso nell’affidabilità dei processi produttivi e qualità dei prodotti, dall’altro il peso molto maggiore della gestione dell’innovazione per la competitività di lungo periodo implicherà la necessità di sviluppare tutta una serie di competenze particolari e diverse da quelle che fino a oggi sono state fondamentali.

    In questo panorama le imprese, che in Italia e in Europa sono, per la stragrande maggioranza, piccole e medie imprese a conduzione familiare, dovranno investire tempo e denaro per capire come assimilare queste tecnologie, sviluppare queste competenze, trasformare processi e prodotti e gestire l’inevitabile profondo cambiamento che ne consegue.

    Mentre per fornitori di tecnologie e servizi questa sarà un’importante opportunità per presentarsi a una platea profilata di utilizzatori da funzioni operations, ICT, acquisti e finanza.

    Non ultimo, il convegno si svolgerà nella Repubblica di San Marino, patrimonio dell’UNESCO, creando un’opportunità unica di guardare al futuro nella magnifica cornice storico-culturale della più antica Repubblica al mondo.

    Per consultare il programma completo cliccate QUI

    Carisma RCT Industry 4.0 Industry X.0
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    In Evidenza

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025

    Investimenti Sostenibili 4.0, domande dal 30 aprile

    08/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.