• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Settore tessile: la svolta dell’Industria 4.0 con Retelit
    • Comau e Politecnico di Bari insieme per la diagnostica industriale
    • Digital Twins prioritari negli investimenti degli IT leader
    • Lombardia Innovativa, proroga al 7 febbraio
    • Rete d’impresa: nasce M-APPERÒ
    • La produzione del futuro è flessibile per Omron
    • Giclée e Transizione 4.0, un connubio possibile?
    • I beni gratuitamente devolvibili sono agevolabili 4.0?
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Industry 4.0 Industry 4.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Industry 4.0 Industry 4.0
    Sei qui:Home»Agenda»Perché il software Industriale 4.0 è il motore della crescita
    Agenda

    Perché il software Industriale 4.0 è il motore della crescita

    Di Redazione BitMAT12/09/2019Updated:10/02/2020Lettura 1 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lo raccontano i fornitori di tecnologia il prossimo 8 ottobre a Napoli alla tavola rotonda promossa dal Gruppo Software Industriale di ANIE Automazione

    È promossa dal Gruppo Software Industriale di ANIE Automazione e organizzato da Messe Frankfurt Italia la Tavola Rotonda “Software Industriale 4.0: il motore della crescita” organizzata presso il Complesso Universitario San Giovanni a Teduccio dell’Università degli Studi Federico II di Napoli, in Corso Nicolangelo Protopisani 70, il prossimo 8 ottobre.

    L’appuntamento propone, anche per le numerose imprese manifatturiere del Centro-Sud Italia, un approfondimento sulle principali applicazioni software, abilitanti per l’evoluzione verso la digital transformation dell’industria.

    Saranno, infatti, portati all’attenzione casi pratici raccontati dai fornitori di tecnologia, mentre la sola partecipazione permetterà alle aziende di incontrare e fare networking con realtà che giocano un ruolo chiave nel settore, come ABB, Cisco, Engineering, HPE, Miraitek, Oracle, Rockwell Autormation, Schneider Electric, ServiTecno, Siemens, Techsol e VarGroup.

    Organizzato con il patrocinio di ANIPLA, Campania DiH, Comune di Napoli, Confindustria Salerno, MediTech, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli, Pidmed, Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Napoli, Unione Industriali Napoli, l’evento è a partecipazione gratuita e riconosce 3 Crediti Formativi Professionali per periti industriali e periti industriali laureati.

    Per consultare il programma completo della tavola rotonda cliccate QUI.

    Per registrarvi cliccate QUI.

     

     

    ANIE Automazione Gruppo Software Industriale Messe Frankfurt Italia Software Industriale 4.0: il motore della crescita
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Settore tessile: la svolta dell’Industria 4.0 con Retelit

    06/02/2023

    Comau e Politecnico di Bari insieme per la diagnostica industriale

    02/02/2023

    Lombardia Innovativa, proroga al 7 febbraio

    01/02/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Nuove frontiere della robotica con Raise

    11/01/2023

    Forum Software Industriale, il futuro è adesso

    23/11/2022

    Italian Machine Vision Forum a Padova il 18 novembre

    09/11/2022

    Sicurezza e fabbrica 4.0: è questione di consapevolezza (e non solo di tecnologia)

    09/11/2022

    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma

    22/06/2022
    In Evidenza

    Settore tessile: la svolta dell’Industria 4.0 con Retelit

    06/02/2023

    Comau e Politecnico di Bari insieme per la diagnostica industriale

    02/02/2023

    Rete d’impresa: nasce M-APPERÒ

    30/01/2023

    I beni gratuitamente devolvibili sono agevolabili 4.0?

    24/01/2023

    Momento di effettuazione dell’investimento, un’altra precisazione

    17/01/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Ultime

    Settore tessile: la svolta dell’Industria 4.0 con Retelit

    06/02/2023

    Comau e Politecnico di Bari insieme per la diagnostica industriale

    02/02/2023

    Digital Twins prioritari negli investimenti degli IT leader

    01/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare