• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Agenda»Process Automation 4.0, se ne parla a Roma il 13 novembre

    Process Automation 4.0, se ne parla a Roma il 13 novembre

    By Redazione BitMAT02/10/2019Updated:10/02/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il convegno organizzato da Profibus e Profinet si svolgerà presso l’Hotel Sheraton Parco de Medici

    Le tecnologie oggi tra implementazione, evoluzione, trend tecnologici e futuro saranno al centro dell’evento organizzato da Profibus e Profinet il prossimo 13 novembre a Roma.

    Nel contesto dell’Hotel Sheraton Parco de Medici, l’evento intitolato: “Process Automation 4.0” vedrà dipanarsi una serie di tremi, tra cui:

    • il ruolo di Profibus e Profinet nell’industria di processo;
    • Ethernet in zona EX;
    • Profibus e Profinet in tema di troubleshooting;
    • Il profilo PROFISAFE nell’industria di processo.

    Come di consueto, la partecipazione alla giornata è gratuita, previa registrazione, e aperta a tutti gli interessati fino ad esaurimento posti.

    L’agenda della sessione mattutina prevede, dalle ore 10, Benvenuto e introduzione – Giorgio Santandrea, Presidente Consorzio PROFIBUS e PROFINET Italia, e Francesco Masi Colonna, Automation system architect.

    I lavori proseguono con un intervento su “Comunicazione industriale: Big Picture ed evoluzioni future PROFIBUS, PROFINET e IO-LINK” a cura di Giorgio Santandrea, Presidente Consorzio PROFIBUS e PROFINET Italia.

    Dopo di lui, Paolo Sartori, esperto di comunicazione industriale, introdurrà il mondo Profibus e Profinet oggi.

    Ad accompagnare i presenti verso la pausa pranzo ci saranno: Micaela Caserza Magro, docente del dipartimento di Ingegneria dell’Università di Genova, e Paolo Ferrari, Dip. Ingegneria dell’Informazione, Università di Brescia.
    Per loro, rispettivamente, un intervento sul “Profilo PA su Profinet” ed “Ethernet ovunque, anche in zona EX!”.

    Nella ricca sessione pomeridiana, Paolo Ferrari riprenderà le fila del discorso per parlare di “Problemi di comunicazione su impianti esistenti? Ottimizzare il troubleshooting con Profibus e Profinet”, mentre ancora Micaela Caserza Magro parlerà di “PROFISAFE: safety per il mondo del processo, conforme a IEC61511”.

    Per accedere al modulo di iscrizione, cliccate QUI.

    Profibus e Profinet
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.