• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Settore tessile: la svolta dell’Industria 4.0 con Retelit
    • Comau e Politecnico di Bari insieme per la diagnostica industriale
    • Digital Twins prioritari negli investimenti degli IT leader
    • Lombardia Innovativa, proroga al 7 febbraio
    • Rete d’impresa: nasce M-APPERÒ
    • La produzione del futuro è flessibile per Omron
    • Giclée e Transizione 4.0, un connubio possibile?
    • I beni gratuitamente devolvibili sono agevolabili 4.0?
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Industry 4.0 Industry 4.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Industry 4.0 Industry 4.0
    Sei qui:Home»Approfondimenti»Come cambierà il Piano Industria 4.0?
    Approfondimenti

    Come cambierà il Piano Industria 4.0?

    Di Massimiliano Cassinelli14/11/2019Updated:10/02/2020Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il ministro Patuanelli conferma: “Abbiamo riproposto in blocco Impresa 4.0, ma stiamo cercando di valutare alcune modifiche che vadano incontro alle esigenze delle PMI

    Il 13 novembre, rispondendo ad una serie di interrogazioni parlamentari, il ministro allo Sviluppo Economico Stefano Patuanelli ha trattato anche le tematiche relative al rinnovo del Piano Industria 4.0.

    In particolare, rispondendo ad una domanda dell’on. Molinari, ha ricordato il “rifinanziamento della Nuova Sabatini, non soltanto per il 2020 ma fino al 2025” Ma, soprattutto, ha ribadito: “abbiamo riproposto in blocco Impresa 4.0 ma stiamo cercando, in queste settimane, di valutare alcune modifiche che vadano incontro alle esigenze delle piccole e micro imprese, e quindi anche del settore delle imprese artigianali. Dopodiché c’è certamente la questione del salto di innovazione che anche il piccolo commercio e l’artigianato può fare. Abbiamo pubblicato il bando per i manager dell’innovazione, una persona specializzata che aiuta il piccolo commerciante o l’artigiano a piazzarsi sul mercato elettronico e, comunque, a fare salti di innovazione”.

    Poiché queste frasi sono state pronunciate nel corso del Question Time in Parlamento e riportate sul sito del Mise, è abbastanza scontato attendersi una conferma ufficiale anche nella Legge di Bilancio attualmente in discussione.

    Si tratta quindi di un’indicazione importante poiché, oltre al rinnovo degli incentivi attualmente in vigore, dovrebbe aprirsi ulteriormente alle Pmi. Mentre non è ancora del tutto chiara quale sarà la svolta green, più volte evocata.

     

    Impresa 4.0 Industria 4.0 Mise Patuanelli
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Settore tessile: la svolta dell’Industria 4.0 con Retelit

    06/02/2023

    Comau e Politecnico di Bari insieme per la diagnostica industriale

    02/02/2023

    Rete d’impresa: nasce M-APPERÒ

    30/01/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Nuove frontiere della robotica con Raise

    11/01/2023

    Forum Software Industriale, il futuro è adesso

    23/11/2022

    Italian Machine Vision Forum a Padova il 18 novembre

    09/11/2022

    Sicurezza e fabbrica 4.0: è questione di consapevolezza (e non solo di tecnologia)

    09/11/2022

    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma

    22/06/2022
    In Evidenza

    Settore tessile: la svolta dell’Industria 4.0 con Retelit

    06/02/2023

    Comau e Politecnico di Bari insieme per la diagnostica industriale

    02/02/2023

    Rete d’impresa: nasce M-APPERÒ

    30/01/2023

    I beni gratuitamente devolvibili sono agevolabili 4.0?

    24/01/2023

    Momento di effettuazione dell’investimento, un’altra precisazione

    17/01/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Ultime

    Settore tessile: la svolta dell’Industria 4.0 con Retelit

    06/02/2023

    Comau e Politecnico di Bari insieme per la diagnostica industriale

    02/02/2023

    Digital Twins prioritari negli investimenti degli IT leader

    01/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare