• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Antares Vision Group al servizio di Agritech
    • La Marzocco si racconta: artigianato 4.0 e made in Italy
    • Nel metaverso industriale AI e digital twin si incontrano
    • L’AI di Userbot entra nelle linee di produzione di Miflex
    • SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    • Security: le norme indicano il percorso
    • Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    • NIDEC CONTROL TECHNIQUES SI RESPIRA ARIA DI NOVITA’
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Industry 4.0 Industry 4.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Industry 4.0 Industry 4.0
    Sei qui:Home»Featured»Dalle valvole agli impianti customizzati
    Featured

    Dalle valvole agli impianti customizzati

    Di Massimiliano Cassinelli07/01/2020Updated:17/07/2021Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Roberto Renzini ci ha presentato la BU Hydraulic Systems di Duplomatic Motion Solutions, creata per progettare e realizzare impianti speciali su commessa

    Roberto Renzini – Director BU Hydraulic Systems di Duplomatic Motion Solutions presenta la nuova divisione,  creata per affiancare i clienti nella creazione di impianti speciali su commessa.

    Nella nuova sede di Lainate, con 2.500 mq dedicati alla produzione e 500 riservati alla progettazione, vengono sviluppate soluzioni su commessa per i costruttori di impianti.

    Forte di una notevole esperienza nel mondo industriale e dell’energia, da due anni Duplomatic è entrata anche nell’Off Shore e della siderurgia, oltre a vantare alcune commesse importanti per il mondo militare. Per soddisfare clienti così eterogenei, come spiega Renzini, servono competenze trasversali, in grado di rispondere a esigenze particolari e specifiche. A differenza delle altre divisione di Duplomatic, la BU Hydraulic Systems non opera però con una logica di produzione in serie, ma è focalizzata sulla customizzazione e sullo sviluppo di soluzioni in grado di rispondere alle singole esigenze dei clienti, indipendentemente dallo loro dimensioni. I tecnici di della BU Hydraulic Systems operano inoltre in stretto contatto con i progettisti dei committenti, proponendosi anche come consulenti già dalla fase pre-progettuale.

    Il supporto fornito, spiega Renzini, va però oltre e grazie all’impiego di valvole “intelligenti”, che forniscono una serie di informazioni sul proprio stato, viene oggi proposta anche un’attività di manutenzione da remoto, con la capacità di individuare in modo predittivo qualunque valore ricada al di fuori del range previsto.

    Duplomatic Roberto Renzini valvole IO-Link
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Nel metaverso industriale AI e digital twin si incontrano

    30/06/2022

    L’AI di Userbot entra nelle linee di produzione di Miflex

    30/06/2022

    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma

    22/06/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma

    22/06/2022

    Security: le norme indicano il percorso

    22/06/2022

    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet

    22/06/2022

    EMERSON: la realtà aumentata negli impianti a prova di futuro

    13/06/2022

    EMERSON: focus su edge e realtà aumentata

    13/06/2022
    In Evidenza

    Nel metaverso industriale AI e digital twin si incontrano

    30/06/2022

    L’AI di Userbot entra nelle linee di produzione di Miflex

    30/06/2022

    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma

    22/06/2022

    Security: le norme indicano il percorso

    22/06/2022

    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet

    22/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Ultime

    Antares Vision Group al servizio di Agritech

    04/07/2022

    La Marzocco si racconta: artigianato 4.0 e made in Italy

    01/07/2022

    Nel metaverso industriale AI e digital twin si incontrano

    30/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare