• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Settore tessile: la svolta dell’Industria 4.0 con Retelit
    • Comau e Politecnico di Bari insieme per la diagnostica industriale
    • Digital Twins prioritari negli investimenti degli IT leader
    • Lombardia Innovativa, proroga al 7 febbraio
    • Rete d’impresa: nasce M-APPERÒ
    • La produzione del futuro è flessibile per Omron
    • Giclée e Transizione 4.0, un connubio possibile?
    • I beni gratuitamente devolvibili sono agevolabili 4.0?
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Industry 4.0 Industry 4.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Industry 4.0 Industry 4.0
    Sei qui:Home»Agenda»Schneider Electric dà appuntamento a Forum Software Industriale
    Agenda

    Schneider Electric dà appuntamento a Forum Software Industriale

    Di Redazione BitMAT30/01/2020Updated:15/02/2020Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il 18 febbraio, a Milano, focus sulla creazione di servizi digitali per le macchine e presentazione del caso applicativo EcoStruxure con il cliente Minipack – Torre

    Schneider Electric sarà presente il 18 febbraio 2020 all’evento Forum Software Industriale, promosso da Anie Automazione e da Messe Frankfurt.

    L’evento si terrà presso la Sala della Cavallerizze nel Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci in via Olona 6 a Milano e sarà dedicato alle soluzioni software per l’industria, tecnologie abilitanti per il passaggio all’Industria 4.0.

    Schneider Electric parteciperà alla sessione tecnica “Virtual Manufacturing e Smart Product” dedicata a capire come le tecnologie della realtà aumentata e degli “smart products” (e “smart machines”) permettano di cambiare i modelli di business di un’azienda.

    Quando sono i clienti a parlare per la tecnologia

    L’intervento sarà a cura di Andrea Ariano, EcoStruxure Machine Product Manager di Schneider Electric, sul tema “Servizi digitali per le macchine: una scelta necessaria ma virtuosa”, presentando il caso del cliente Minipack-Torre che ha scelto le soluzioni software Schneider Electric per implementare sulla sua macchina di punta per il confezionamento termoretraibile servizi digitali innovativi per la gestione e manutenzione del parco installato, e per gli operatori.

    L’azienda sarà presente anche con una postazione dedicata a EcoStruxure, l’architettura/piattaforma di Schneider Electric abilitata per tecnologie IoT, pronta all’uso, aperta e interoperabile.

    Sarà l’occasione per scoprire alcune tra le soluzioni software più evolute e innovative che Schneider Electric propone agli OEM per consentire loro di offrire agli utenti finali macchine arricchite da servizi di nuova generazione, con importanti vantaggi in termini di efficienza, performance, produttività, quali EcoStruxure Machine Scada Expert, EcoStruxure Machine Advisor, EcoStruxure Augmented Operator Advisor.

    Saranno inoltre disponibili informazioni su tutte le soluzioni e i servizi per la cybersecurity in ambito industriale, con una proposta end-to-end studiata per creare una linea di difesa su tutti i livelli – dal componente al cloud – che consenta di innovare mitigando i rischi.

     

     

     

     

     

     

     

     

    ANIE Automazione Forum Software Industriale Messe Frankfurt Minipack-Torre Schneider Electric
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Settore tessile: la svolta dell’Industria 4.0 con Retelit

    06/02/2023

    Comau e Politecnico di Bari insieme per la diagnostica industriale

    02/02/2023

    Lombardia Innovativa, proroga al 7 febbraio

    01/02/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Nuove frontiere della robotica con Raise

    11/01/2023

    Forum Software Industriale, il futuro è adesso

    23/11/2022

    Italian Machine Vision Forum a Padova il 18 novembre

    09/11/2022

    Sicurezza e fabbrica 4.0: è questione di consapevolezza (e non solo di tecnologia)

    09/11/2022

    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma

    22/06/2022
    In Evidenza

    Settore tessile: la svolta dell’Industria 4.0 con Retelit

    06/02/2023

    Comau e Politecnico di Bari insieme per la diagnostica industriale

    02/02/2023

    Rete d’impresa: nasce M-APPERÒ

    30/01/2023

    I beni gratuitamente devolvibili sono agevolabili 4.0?

    24/01/2023

    Momento di effettuazione dell’investimento, un’altra precisazione

    17/01/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Ultime

    Settore tessile: la svolta dell’Industria 4.0 con Retelit

    06/02/2023

    Comau e Politecnico di Bari insieme per la diagnostica industriale

    02/02/2023

    Digital Twins prioritari negli investimenti degli IT leader

    01/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare