• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    • Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni
    • Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia
    • Transizione 5.0: proroga in arrivo
    • Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart
    • Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Agenda»RINVIATA Pharma 4.0: innovazione, compliance e sostenibilità

    RINVIATA Pharma 4.0: innovazione, compliance e sostenibilità

    By Redazione BitMAT11/02/2020Updated:25/02/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il prossimo 27 febbraio allo Spazio Novecento di Roma l’evento di SPS Italia in collaborazione con ISPE Italy

    Pharma 4.0: innovazione, compliance e sostenibilità

    Lo Spazio Novecento di Roma ospiterà, il prossimo giovedì 27 febbraio, la Tavola Rotonda Pharma 4.0: innovazione, compliance e sostenibilità, realizzata da SPS Italia, la fiera di riferimento per l’automazione e il digitale per l’industria, in collaborazione con ISPE Italy.

    L’Italia ha una posizione di leadership in Europa come produttore di farmaci grazie alle consolidate competenze di filiera e agli investimenti in ricerca e sviluppo, ma soprattutto in innovazione per gli ambiti produttivi e logistici, che sempre di più avviene in chiave 4.0. Le aziende stanno investendo in nuovi impianti ma anche nel digitale (big data & analytics, machine learning, realtà aumentata, integrazione e simulazione). Il distretto chimico-farmaceutico tra Roma, Latina e Frosinone conta 15.000 addetti, 1.000 ricercatori e importanti aziende locali e multinazionali, che alla tavola rotonda si confronteranno con nomi di spicco del comparto dell’automazione e del digitale.

    Un confronto tra importanti realtà produttive del settore farmaceutico tra le quali Angelini, Janssen e Recordati, e i fornitori di tecnologie per l’industria digitale. Inoltre, i rappresentanti dei Competence Center di Milano e Roma – MADE e Cyber 4.0 – sapranno fare il punto della situazione rispetto al processo di digitalizzazione a livello territoriale e sulle esigenze di innovazione delle imprese locali. Un’occasione di incontro importante per il centro Italia, in attesa di toccare con mano le tecnologie più innovative per il settore in fiera a Parma (26-28 maggio 2020).

    “Avvicinare le nuove tecnologie e l’evoluzione digitale a dei settori di riferimento: con questo obiettivo siamo stati a Milano per parlare delle tecnologie dell’additive manufacturing, andremo a Modena con il tema della robotica e a Bari per incontrare il distretto della meccatronica. L’appuntamento di Roma è dedicato alla filiera del famaceutico perché è tra quelle che più di tutte trainano l’adozione di tecnologie digitali e dell’internet of things. Queste tavole rotonde ci permettono di far conoscere a livello territoriale, e tramite i suoi attori, la fiera SPS Italia, che organizziamo a Parma nel mese di maggio”, ha dichiarato Francesca Selva, Vice President Marketing & Events Messe Frankfurt Italia.

    ISPE Italy concorre alla realizzazione dell’appuntamento. Una partenership consolidata quella tra la manifestazione italiana e la più grande associazione globale no profit che raggruppa i professionisti del Life Science, guidata da Teresa Minero, Chair Italy, EU Leadership Team, Steering Committee Pharma 4.0 ISPE, Founder & CEO LifeBee. “Ancora insieme e questa volta a Roma. Fra ISPE Italy e SPS Italia posso dire con soddisfazione che è nata, e nel tempo si è fortificata, una speciale collaborazione per promuovere il 4.0 e lo Smart Manufacturing declinati per il settore farmaceutico. Ogni volta è per me un vero piacere parlare di Pharma 4.0, a cui mi dedico con passione attraverso l’impegno a livello internazionale in ISPE e ai progetti che ogni giorno studiamo e realizziamo in LifeBee. Non mi stanco mai di ripetere che Pharma 4.0 non è solo automazione, digitale e nuove tecnologie abilitanti, ma è il loro innesto intelligente con flussi di informazione integrati, processi in continua evoluzione, il tutto in piena compliance regolatoria. Anche perché in fondo alla nostra catena logistica, abbiamo un Paziente e non un semplice Consumatore. Grazie ancora a SPS Italia per questa rinnovata opportunità di collaborazione.”

    ATTENZIONE: Gli organizzatori segnalano che

    “in considerazione delle criticità causate dall’emergenza COVID-19, vi informiamo che la Tavola Rotonda “Pharma 4.0: innovazione, compliance e sostenibilità”, prevista a Roma il prossimo 27 febbraio, è stata rinviata a data da destinarsi. E’ una decisione presa nel rispetto della gravità della situazione attuale, con senso di responsabilità nei confronti di tutti i soggetti coinvolti nell’evento”.

    ISPE Italy Pharma 4.0 SPS Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?

    01/04/2025

    Come realizzare un’industria efficiente, che vinca le sfide digitali

    21/03/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    In Evidenza

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025

    Investimenti Sostenibili 4.0, domande dal 30 aprile

    08/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.