• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    • Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni
    • Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia
    • Transizione 5.0: proroga in arrivo
    • Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart
    • Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Agenda»Ci vuole la digitalizzazione per rilanciare l’industria

    Ci vuole la digitalizzazione per rilanciare l’industria

    By Redazione BitMAT13/11/2020Updated:14/11/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Se ne parla il 16 novembre nella tavola rotonda digitale promossa dal Gruppo Software Industriale di ANIE Automazione con Messe Frankfurt Italia

    Il 16 novembre 2020 si svolgerà la tavola rotonda versione digitale dal titolo “Digitalizzazione – Il motore di rilancio dell’Industria”, tappa di avvicinamento alla terza edizione di Forum Software Industriale prevista nel 2021.

    L’evento, promosso dal Gruppo Software Industriale di ANIE Automazione in collaborazione con Messe Frankfurt Italia, vuole essere un momento di confronto e approfondimento sulle più innovative soluzioni tecnologiche che permettono di costruire un nuovo paradigma di azienda digitale e connessa.

    Rilanciare l’industria attraverso la digitalizzazione

    La digitalizzazione delle operations è un percorso necessario per la competitività delle imprese industriali.

    Nel contesto attuale di crisi sanitaria, e di conseguenza economica, sta crescendo la necessità sempre più impellente di riorganizzare i processi produttivi aziendali. Emerge il bisogno di adottare nuovi strumenti di lavoro che siano flessibili e tecnologicamente avanzati per poter mantenere la propria competitività e riuscire così a rimanere stabili sul mercato. Le tecnologie innovative quali cloud, IoT, Ai e Blockchain, permettono di costruire un nuovo paradigma di azienda digitale e connessa, dove le informazioni diventano il supporto alle decisioni, così da anticipare i cambiamenti e conseguire i migliori risultati possibili, anche in caso di forti perturbazioni come quelle che stiamo affrontando oggi.

    Durante la Tavola Rotonda, strutturata su tre momenti verticali, si parlerà di soluzioni software che si utilizzano nella digitalizzazione di prodotti, macchine e processi e saranno approfonditi alcuni specifici ambiti applicativi come edge e cybersecurity.

    C’è anche un White Paper dedicato all’intelligenza artificiale

    Durante la tavola rotonda sarà, inoltre, presentato un White Paper intitolato: “Intelligenza artificiale. Tecnologie e applicazioni industriali”.

    Il volume, redatto dal WG Software Industriale in collaborazione con gli Osservatori Artificial Intelligence e Industria 4.0 del Politecnico di Milano, sarà disponibile in formato digitale dopo la presentazione.

    Si tratta di un supporto agli imprenditori e ai manager del comparto industriale per comprendere le possibilità attuali e future dell’intelligenza artificiale nell’industria.

    Per accedere ai contenuti, assistere alla diretta o rivedere i video on-demand, è necessario registrarsi gratuitamente alla piattaforma Contact Place, CLICCANDO QUI.

    ANIE Automazione digitalizzazione Forum Software Industriale Gruppo Software Industriale Messe Frankfurt Italia rilancio dell’Industria tavola rotonda virtuale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    In Evidenza

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025

    Investimenti Sostenibili 4.0, domande dal 30 aprile

    08/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.