• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    • Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni
    • Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia
    • Transizione 5.0: proroga in arrivo
    • Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart
    • Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Agenda»Forward Factory: c’è tempo fino all’8 aprile per candidarsi

    Forward Factory: c’è tempo fino all’8 aprile per candidarsi

    By Redazione BitMAT09/02/2022Updated:28/02/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il programma digital manufacturing Forward Factory della Rete Nazionale Acceleratori CDP prosegue la ricerca delle migliori startup

    Forward Factory, l’acceleratore della Rete Nazionale Acceleratori CDP dedicato alle startup che sviluppano prodotti o soluzioni in ambito digital manufacturing prosegue la sua ricerca di startup italiane e internazionali per offrire la possibilità di candidarsi e partecipare all’iniziativa fino all’8 aprile 2022.

    Forward Factory è un programma nato su iniziativa di CDP Venture Capital SG e gestito da GELLIFY – piattaforma di innovazione che connette le startup B2B ad alto contenuto tecnologico con le aziende consolidate per innovare i loro processi, prodotti e modelli di business – in collaborazione con Azimut Libera Impresa (tramite Digitech Fund) e numerose realtà che operano in ambito industriale e manifatturiero, quali: Comer Industries, Angelini Industries, SCM Group, Vis Hydraulics e Poggipolini, auxiell, Industrio Ventures e EIT Manufacturing.

    Il primo evento online dell’anno è previsto l’11 febbraio 2022 ore 16:00 (QUI il link per iscriversi) ed è rivolto agli startupper nazionali. Sarà l’occasione in cui verranno date maggiori informazioni sul programma con la presentazione dei corporate partner e gli Ecosystem Enabler coinvolti, seguito da un momento di Q&A.

    L’appuntamento verrà replicato in lingua inglese il 14 febbraio 2022 ore 16:00 (QUI link per partecipare).

    Sono già numerose le startup che si sono candidate, per tutte le altre la selezione rimarrà aperta fino all’8 aprile 2022. Per iscriversi è necessario accedere al sito web di Forward Factory e completare l’application.

    Come suggerito da Lucia Chierchia, Manufacturing Lead di Forward Factory, alle startup che fanno l’application: «Non innamoratevi (troppo) della vostra tecnologia, ma focalizzatevi sullo sviluppo della value proposition e dei clienti. Definite e validate la value proposition, mediante progetti mirati con clienti di fiducia, che vi possano dare la reale percezione del mercato. Costruite la vostra squadra giorno dopo giorno, perché siete un’azienda fatta di persone e non una mera tecnologiaœ».

    Forward Factory: a chi si rivolge il progetto

    Il progetto si rivolge a startup italiane e internazionali con sede legale in Italia, “in fase seed e early stage”, che offrono servizi volti a innovare i processi produttivi manifatturieri attraverso blockchain, AR, VR, industrial IoT, AI e big data, cyber security, cloud computing e robotica digitale.

    Il programma di accelerazione Forward Factory prevede una durata triennale con una dotazione complessiva di 8,64 milioni di euro, e vedrà protagoniste, ogni anno, circa dieci startup che potranno accedere ad un percorso della durata di 6 mesi volto a consolidare il proprio ingresso sul mercato.

    Come concluso da Chierchia, Ambassador & Open Innovation Ecosystem Lead di GELLIFY: «Il mondo manufatturiero sta vivendo un’evoluzione che porterà le aziende ad innovare non solo l’infrastruttura tecnologica ma anche i modelli di business. In tale contesto, le startup giocano un ruolo cruciale per accelerare e facilitare questo cambiamento. È un percorso complesso, che richiede modelli specifici per costruire e governare nuove competenze, nuove tecnologie, nuovi modelli di partnership e di investimento. Startup e corporate possono e devono guidare questa evoluzione, insieme. L’acceleratore Forward Factory sarà il meccanismo per far muovere tutti gli ingranaggi e portare l’innovazione nelle fabbriche».

    Digital Manufacturing Forward Factory GELLIFY Rete Nazionale Acceleratori CDP
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?

    01/04/2025

    MIMIT: “chiusura” della piattaforma GSE

    02/02/2025

    PIANO TRANSIZIONE 5.0: una corsa contro il tempo

    24/01/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    In Evidenza

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025

    Investimenti Sostenibili 4.0, domande dal 30 aprile

    08/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.