• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    • Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni
    • Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia
    • Transizione 5.0: proroga in arrivo
    • Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart
    • Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Agenda»Produzione continua: OPEN MIND fa suo MES Hummingbird

    Produzione continua: OPEN MIND fa suo MES Hummingbird

    By Redazione BitMAT23/02/2022Updated:28/02/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    OPEN MIND acquista il 51% del produttore MES Hummingbird per consolidare l’offerta di processi di produzione digitalizzati e interconnessi

    OPEN MIND Technologies ha acquisito il 51% del produttore MES Hummingbird Systems, con cui collabora dal 2020. Di fatto, con questa operazione, lo sviluppatore della suite CAD/CAM hyperMILL consolida l’offerta di processi di produzione digitalizzati e interconnessi.

    Nell’ambito della collaborazione in essere, infatti,è stata già implementata l’integrazione del sistema CAD/CAM nel Manufacturing Execution System. Grazie a questa partecipazione, OPEN MIND consente agli utenti di migliorare l’interconnessione, il controllo, l’automazione e l’ottimizzazione dei processi a livello produttivo. Resta aperta inoltre la possibilità di integrazione del sistema MES Hummingbird in altri sistemi CAM.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Volker Nesenhöner, CEO di OPEN MIND Technologies: «Trasparenza e flussi informativi di processo rappresentano i fattori fondamentali per una produzione orientata al futuro. Ci attendiamo un aumento delle richieste, dal momento che i requisiti proseguono nella loro crescita e molte aziende non hanno ancora implementato un sistema MES. Hummingbird è una soluzione ottimale per noi poiché è stato sviluppato appositamente per il settore dell’ingegneria meccanica e della progettazione / programmazione di componenti. Siamo positivamente colpiti dalla tecnologia di Hummingbird. La società persegue i propri obiettivi di innovazione proprio come facciamo noi con i nostri prodotti. Il MES ci consente di ampliare il portfolio prodotti e allo stesso tempo ci porta a compiere un passo decisivo nella direzione della configurazione dell’intero processo. Con l’integrazione di una delle soluzioni CAM leader sul mercato in un sistema MES agile, prepariamo i nostri utenti alle esigenze del futuro».

    OPEN MIND, MES e l’importanza di sistemi integrati

    L’integrazione diretta di hyperMILL nel MES Hummingbird è stata già portata a termine. In questo modo, i dati generati in hyperMILL come ad esempio programmi NC e di staffaggio, dati sui materiali grezzi e database di utensili verranno acquisiti in Hummingbird con la semplice pressione di un tasto e saranno immediatamente disponibili in ambito produttivo. Tutti gli addetti alla programmazione CAM, alla predisposizione dei lavori e alla gestione degli utensili nonché delle macchine potranno quindi collaborare tramite una piattaforma software. E questo permette di impiegare hyperMILL® con un’efficienza persino superiore all’interno di un’unica soluzione di gestione della produzione.

    Per Hans-Georg Zwicker, COO di Hummingbird Systems: «L’automatizzazione e la digitalizzazione costituiscono il fulcro di un processo produttivo che guarda al futuro. Entrambe le aziende offrono a questo scopo soluzioni innovative, in particolare per la progettazione / programmazione di componenti meccanici. Queste soluzioni si integrano in maniera ottimale e consentono di incrementare ulteriormente il grado di interconnessione, controllo, automazione e ottimizzazione dei processi relativi all’intero ciclo produttivo. Insieme, abbiamo portato la produzione a un nuovo livello».

     

     

     

     

    hyperMILL MES Hummingbird Systems OPEN MIND OPEN MIND Technologies
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?

    01/04/2025

    MIMIT: “chiusura” della piattaforma GSE

    02/02/2025

    PIANO TRANSIZIONE 5.0: una corsa contro il tempo

    24/01/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    In Evidenza

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025

    Investimenti Sostenibili 4.0, domande dal 30 aprile

    08/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.