• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Agenda»La cultura 4.0 a Modena con Forum Meccatronica

    La cultura 4.0 a Modena con Forum Meccatronica

    By Redazione BitMAT16/10/2016Updated:10/02/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Quasi 750 visitatori alla terza edizione di Forum Meccatronica. Un format in costante crescita e che il prossimo anno sarà nelle Marche

    La filiera meccatronica italiana lo riconosce come uno degli appuntamenti annuali di riferimento: Forum Meccatronica, la mostra-convegno ideata dal Gruppo Meccatronica di ANIE Automazione in collaborazione con Messe Frankfurt Italia, la cui terza edizione si è svolta al Forum Monzani di Modena con ben 748 partecipanti.

    In occasione dell’apertura dei lavori si è parlato con l’assessore all’Attività Economica del Comune di Modena Tommaso Rotella del nuovo scenario che si sta aprendo a livello politico centrale con il piano industriale 4.0 recentemente presentato. L’intervento politico prevede misure che possono essere il punto di partenza per il rilancio delle aziende e delle PMI italiane, rappresentando una svolta in termini di politica industriale in Italia.

    Sempre nella sessione plenaria Giambattista Gruosso, professore del Politecnico di Milano, ha presentato i primi risultati dello studio “Mappatura delle competenze meccatroniche in Italia”, che accompagna il Forum Meccatronica approfondendone le tematiche con le aziende del territorio e che quest’anno è stato realizzato sulle province di Modena, Reggio Emilia, Parma e Bologna. “Quello che emerge dello studio” ha detto il Prof. Gruosso “è che l’Emilia è trainante nell’innovazione: il 5% delle start up innovative si trova qui (350 sulle circa 6mila registrate), molte delle quali nella meccatronica.” Lo studio verrà integralmente presentato a Milano il 2 dicembre, presso la sede del Corriere della Sera.

    Convegni e incontri

    La giornata di lavori è stata poi occasione di approfondimento sia nei punti di contatto, dove i partner hanno potuto fisicamente incontrare gli interlocutori e sfruttare momenti di prezioso networking, sia nelle sessioni convegnistiche. Attraverso tre filoni è stata affrontata la catena del valore: la parte di progettazione, con sessioni legate al dimensionamento e allo sviluppo di macchine automatiche, la parte di produzione con sessioni legate alla flessibilità produttiva, interazione della robotica, manipolazione collaborativa e produzione predittiva, e la parte di prestazioni con tematiche quali analisi e gestione dati, performance e prestazioni, importanza delle reti e della comunicazione.

    Sabina Cristini, presidente del Gruppo Meccatronica ANIE Automazione, che “l’obiettivo del Gruppo Meccatronica, tra i più recenti gruppi nati all’interno dell’associazione ANIE, è quello di promuovere e sensibilizzare aspetti legati alla sinergia e a un approccio integrato in grado di rispondere alle sfide che il mercato in continua evoluzione ci mette davanti e che a cascata ricadono su tutta la filiera. Questo Forum, insieme alla formazione accademica, alla collaborazione e alla co-partecipazione tra le parti coinvolte garantiscono maggiore conoscenza e lo sviluppo di progetti sempre più innovativi.”

    Positivo anche il commento di Francesca Selva, Vice President Marketing & Events Messe Frankfurt Italia: “Siamo molto soddisfatti di come si sta sviluppando questo appuntamento annuale e di come si stanno sviluppando tutti i nostri interventi sul territorio per la diffusione di una cultura 4.0. Quest’anno in particolare abbiamo pianificato un programma capillare sul territorio, dal sud al nord Italia, che terminerà con SPS Italia, a maggio a Parma”.

    La prossima edizione del Forum Meccatronica si svolgerà nelle Marche, nel mese di settembre 2017.

    forum Industry 4.0 Meccatronica Modena
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.