• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Agenda»K 2016: lo stampaggio a iniezione di Fanuc per l’Industry 4.0

    K 2016: lo stampaggio a iniezione di Fanuc per l’Industry 4.0

    By Redazione BitMAT16/10/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda presenta le sue soluzioni modulari per lo stampaggio a iniezione e dimostra quanto sia semplice realizzare i principi di facile integrazione e condivisione dei dati dell’Industry 4.0

    Roboshot

    Fanuc parteciperà a K 2016, la fiera di riferimento per l’industria delle materie plastiche e della gomma che di terrà a Düsseldorf dal 19 al 26 ottobre e presenterà una soluzione modulare automatizzata composta dalla pressa per lo stampaggio a iniezione 100% elettrica ROBOSHOT α-S130iA e dalle unità di iniezione orizzontale SI-300HA e verticale SI-20A.

    Inoltre, presso lo stand Nexus Fanuc esporrà una soluzione per lo stampaggio ad iniezione di siliconi liquidi (LSR) e insieme a Männer introdurrà una nuova tecnologia per lo stampaggio.

    Un collegamento live con la sede centrale di Fanuc in Giappone dimostrerà poi le potenzialità di LINKi, la soluzione Fanuc per l’Industry 4.0 e l’Internet of Things.

    Stampaggio a tripla iniezione

    Fanuc introduce per la prima volta in Europa una soluzione per lo stampaggio a tripla iniezione che coinvolge la nuova unità di iniezione orizzontale SI-300HA; lo scorso anno Fanuc aveva presentato l’unità di iniezione verticale SI-20A.

    “In modo semplice e immediato, una macchina standard può essere trasformata in una pressa per lo stampaggio a doppia o tripla iniezione”, spiega Wolfgang Haak, Product Manager Fanuc, evidenziando il vantaggio di questo approccio modulare per gli utilizzatori finali.

    Implementare le unità di iniezione addizionali è facile e permette di aggiungere un elevato livello di flessibilità e nuove funzionalità alle prestazioni notoriamente affidabili delle soluzioni Fanuc.

    La nuova iHMI è ora di serie su tutte le macchine della gamma ROBOSHOT. Il touchscreen rende l’utilizzo immediato e intuitivo, e la costante presenza di una funzione di Help affianca e supporta l’operatore in caso di necessità.

    Oltre a queste innovazioni che mirano a semplificare il lavoro degli operatori, Fanuc ha introdotto il pacchetto Quick Simple Start-Up Package (QSSP) per l’integrazione di un robot Fanuc nella ROBOSHOT. Questo tool comprende tutti i componenti necessari a realizzare una soluzione completamente Fanuc automatizzata. Condividendo lo stesso ambiente e linguaggio, il robot e la selezione del programma possono essere gestiti direttamente dall’interfaccia iHMI della ROBOSHOT.

    La funzione QSSP è disponibile per tutti i robot Fanuc industriali gialli e collaborativi verdi; grazie a questo pacchetto e al software LINKi, le presse ROBOSHOT sono ora equipaggiate per realizzare compiutamente i principi di Internet of Things e Industry 4.0.

    Nexus Automation e Männer

    A K 2016 sarà inoltre presente un’applicazione che vede la ROBOSHOT α-S130iA equipaggiata con robot Fanuc impegnata in una demo live di stampaggio ad iniezione di siliconi liquidi. Questa soluzione per lo stampaggio è realizzata da Nexus Automation, integratore che vanta una solida esperienza nel campo dello stampaggio LSR.

    Per questo tipo di applicazione è necessario che la macchina per lo stampaggio a iniezione risulti estremamente precisa. “È qui che la ROBOSHOT riesce a dimostrare tutte le sue potenzialità”, sottolinea Haak. Mentre solitamente lo stampaggio LSR non prevede il cambio utensili tra le macchine, nella soluzione presentata da Nexus la ROBOSHOT raggiunge livelli di precisione tali da consentirlo.

    Insieme allo specialista di utensili per lo stampaggio Männer, Fanuc porta in Fiera una soluzione specifica per l’automotive che vede impegnate una ROBOSHOT α-S50iA con stampo 2+2 e tecnologia “Side Valve Gate” a iniezione laterale. Presso lo stand Männer sarà poi possibile vedere una ROBOSHOT α-S100iA che opera con una servovalvola a serranda integrata; si tratta di una soluzione destinata ad attirare l’attenzione di tutte quelle lavorazioni di fascia alta e del medicale che fanno affidamento su valvole a serranda elettriche.

    Fanuc K 2016 ROBOSHOT
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?

    01/04/2025

    MIMIT: “chiusura” della piattaforma GSE

    02/02/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.