• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sicily Business Forum: il commento di Mipu sulle Intelligenze Artificiali
    • Piano Transizione 4.0: novità e cambiamenti per il 2023
    • Futuro del lavoro: ritorna in presenza il meeting del Lions Club Bologna
    • CADEL inaugura un impianto industriale in chiave 4.0
    • AVEVA va incontro alle esigenze dei clienti con il pay-per-use
    • Incentivi alle imprese: approvato il nuovo DDL
    • “Le ZES sono un volano”
    • Oggi in CdM la riforma degli incentivi alle aziende
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Industry 4.0 Industry 4.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Industry 4.0 Industry 4.0
    Sei qui:Home»SPS Italia»Intercomp a SPS Italia con Panasonic TOUGHBOOK
    SPS Italia

    Intercomp a SPS Italia con Panasonic TOUGHBOOK

    Di Redazione BitMAT13/05/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dal 24 al 26 maggio Intercomp metterà in mostra alla fiera dell’automazione le più recenti soluzioni integrate a 360° per la smart factory.

    Intercomp

    In uno scenario di costante trasformazione della produzione industriale, meritano sempre più attenzione le soluzioni hardware e software dedicate a ottimizzare i processi di automazione e incrementare la produttività. Per questo Intercomp si pone l’obiettivo di offrire innovazioni tecnologiche e soluzioni flessibili, che spaziano dall’interfaccia uomo-macchina ai PC industriali, senza dimenticare le soluzioni personalizzate in grado di rispondere alle necessità particolari di settori e processi specifici.

    In occasione di SPS, Intercomp punta quindi a offrire a clienti e partner una prospettiva a 360° del contesto IoT industriale, con particolare attenzione ai dispositivi hardware, e lo fa annunciando due novità.

    iCOMAC 9000 rappresenta un nuovo concetto di PC panel o monitor configurabile di Intercomp: una soluzione che nasce a seguito di un’esperienza di design mirata a rispondere alle attuali e future esigenze delle aziende, degli operatori e di tutti gli altri stakeholder che utilizzano interfacce uomo-macchina per rapportarsi con sistemi 4.0 di produzione o gestione. La pulsantiera è ad esempio un elemento opzionale e interamente configurabile in base alla tipologia di processo da governare, da cui, tramite l’utilizzo di un apposito lettore RFID, è possibile anche organizzare ciò che può essere visualizzato dall’operatore, in base alle sue competenze.

    Intercomp

    La doppia possibilità di orientamento del monitor nasce invece a seguito di un’attenta analisi condotta da Intercomp assieme ai team tecnici e commerciali e ai suoi utenti finali, che stanno marcando nuove modalità di utilizzo delle tecnologie e dei software industriali che utilizzano applicativi multilivello e necessitano di schermate in grado di supportare nuove interfacce video. Lo studio sull’utilizzo è infatti un elemento cruciale per l’ingegnerizzazione delle soluzioni della società, perché consente di interpretare esigenze presenti e future anticipando i cambiamenti e proponendo soluzioni veramente innovative.

    A completare l’offerta dedicata a smart factory e smart mobility arriva inoltre la partnership con Panasonic Mobile Solutions: la gamma di tablet Windows e Android Panasonic TOUGHBOOK entra infatti ufficialmente a far parte del catalogo Intercomp, offrendo soluzioni mobile adatte a qualsiasi ambiente industriale, che assicurano flessibilità nelle operazioni – grazie al formato tablet e alle opzioni integrabili e personalizzate – e massima affidabilità – merito delle caratteristiche rugged.

    “Da sempre lavoriamo per produrre soluzioni che siano in grado di interpretare e rispondere ai bisogni attuali e futuri dei processi di automazione, attraverso interfacce uomo-macchina orientate a semplificare il lavoro dell’operatore e rappresentare i valori e le necessità di tutte le parti attive nel processo 4.0”, commenta Giordano Ambrosi, Marketing Manager di Intercomp. “Per questo siamo lieti di presentare a SPS, punto di riferimento in ambito automation e smart factory, la serie iCOMAC 9000, che rappresenta per noi un concetto importante di interazione uomo-macchina. Si tratta di un’idea egregiamente ingegnerizzata dal nostro team di sviluppo, che ha creato una serie di monitor e panel PC progettati sulle esigenze delle persone e dei sistemi che operano nei contesti industriali 4.0”.

    L’offerta Intercomp e la gamma Panasonic TOUGHBOOK saranno esposte a SPS Italia, presso Fiere di Parma, dal 24 al 26 maggio 2022 – padiglione 6, stand K014.

    Itercomp Panasonic Parma SPS Italia 2022 TOUGHBOOK
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nuove frontiere della robotica con Raise

    11/01/2023

    Forum Software Industriale, il futuro è adesso

    23/11/2022

    Italian Machine Vision Forum a Padova il 18 novembre

    09/11/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Nuove frontiere della robotica con Raise

    11/01/2023

    Forum Software Industriale, il futuro è adesso

    23/11/2022

    Italian Machine Vision Forum a Padova il 18 novembre

    09/11/2022

    Sicurezza e fabbrica 4.0: è questione di consapevolezza (e non solo di tecnologia)

    09/11/2022

    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma

    22/06/2022
    In Evidenza

    Sicily Business Forum: il commento di Mipu sulle Intelligenze Artificiali

    20/03/2023

    Piano Transizione 4.0: novità e cambiamenti per il 2023

    19/03/2023

    CADEL inaugura un impianto industriale in chiave 4.0

    14/03/2023

    Incentivi alle imprese: approvato il nuovo DDL

    23/02/2023

    “Le ZES sono un volano”

    23/02/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Ultime

    Sicily Business Forum: il commento di Mipu sulle Intelligenze Artificiali

    20/03/2023

    Piano Transizione 4.0: novità e cambiamenti per il 2023

    19/03/2023

    Futuro del lavoro: ritorna in presenza il meeting del Lions Club Bologna

    17/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare